Ombre Gemelle, la prima espansione di Assalto Imperiale porta nuovi contenuti sui vostri scaffali! Ma di cosa si tratta? Una scatola di dimensioni leggermente più contenute rispetto a quella del gioco base, introdurrà nuove carte e tiles per la mappa (di cui una di dimensioni veramente grandi), due nuovi eroi e qualche nuovo nemico (assaltatori pesanti e predoni Tusken), 6 nuove missioni e una mini campagna di 4 scenari. Purtroppo c’è la nota dolente, ovvero la mancanza delle miniature dei personaggi principali, ovvero Boba Fett, Kayn Somos, C3PO e R2-D2. Andranno acquistate a parte per sostituire i token di cartoni presenti nell’espansione.
Il regolamento di Ombre Gemelle resta pressoché quello di Assalto Imperiale, con solo qualche aggiunta e una nuova condizione: indebolito.
Il Gioco di Ombre Gemelle
Le meccaniche e tutto ciò che ne segue restano invariate, quindi Ombre Gemelle è un vero e proprio seguito di Assalto Imperiale, espandendone i contenuti ma senza introdurre particolarità di rilievo.
Le nuove missioni contenute nell’espansione sono 6, tutte ben caratterizzate e dall’ottima ambientazione, e dalla durata tutto sommato accettabili (ci si aggira attorno ai 7-8 round).
Oltre alla possibilità di usare queste missioni come secondarie, nella campagna principale di Assalto Imperiale, è anche possibile giocare una mini campagna a scelte di 4 scenari (userete quindi 4 delle 6 missioni disponibili).
Viene inoltre aggiunto un nuovo mazzo di potenziamenti imperiali con peculiarità rivolte verso i leader e il loro utilizzo.
La mini campagna di 4 missioni è davvero piacevole, e potrebbe essere un’ottima alternativa per chi non ha la possibilità di concludere la molto più lunga campagna base. In questo caso con un gruppo affiatato disposto a stare al tavolo alcune ore, in un paio di serate potreste finirla.
Tuttavia, gli eroi partiranno già con una serie di potenziamenti attivi, quindi per chi è alle prime armi potrebbe risultare spiazzante trovarsi già diverse abilità ed equipaggiamenti pronti all’uso senza averne prima padroneggiato le caratteristiche.
I due eroi presenti nella confezione sono davvero agli opposti. Si passa da un tank in piena regola pronto a subire grossi quantitativi di danni, all’eroe di pieno supporto. Una bella combinazione.
Ricordiamo tuttavia l’assenza delle miniature relative ai personaggi principali.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24
Opinione Finale
Per concludere, l’espansione è sicuramente valida e il costo è contenuto. Storcerete la bocca quando non troverete la miniatura di Boba Fett, ma potrete sempre rimediare acquistandola a parte.
Le missioni sono belle e sufficientemente lunghe. Alcune saranno pro ribelli, altre pro impero, ma in giochi di questo tipo sono sempre i dadi a farla da padrona. Un solo tiro potrebbe cambiare le sorti dell’intera partita.
Per concludere, fan di Star Wars e Assalto Imperiale, non potrete di certo lasciarvi scappare questa espansione: Ombre Gemelle!

Michele Rondina
Altri giochi in scatola

Diventiamo agricoltori provetti con SEMENZA e i suoi fagioli!
Semenza è un classico gioco di carte realizzato dall’ormai famoso designer Uwe Rosenberg, padre di Agricola. Il suo primo gioco di grande successo, Semenza, mette i giocatori nel ruolo di coltivatori di fagioli, i quali dovranno commerciare e negoziare per ottenere i migliori fagioli possibili. Con una grafica semplice e vecchiotta, interazione spensierata e regole interessanti per la gestione delle mani, Semenza è ancora in stampa vent’anni dopo la sua uscita originale, e noi siamo qua a raccontarvi il perchè.

Blood Rage: vichinghi, saccheggi e l’incombenza del Ragnarok!
Il Ragnarok è arrivato e con lui la fine del mondo! È l’ultima possibilità per i Vichinghi di cadere in un tripudio di gloria e assicurarsi il proprio posto nel Valhalla al fianco di Odino! Blood Rage è un gioco da tavolo ad ambientazione nordica creato dall’acclamato designer di giochi Eric M. Lang. In questo gioco frenetico ma altamente strategico, i giocatori prendono il controllo dei clan vichinghi, con i propri guerrieri, leader e navi in una disperata corsa verso la vittoria.

Fiabe di Stoffa: entra in un mondo magico assieme ai tuoi bimbi!
Fiabe di Stoffa, realizzato dal designer Jerry Hawthorne, è il successore spirituale del suo gioco precedente, Mice and Mystics. Il formato è simile; i giocatori assumono il ruolo di eroi non convenzionali che combattono allo stesso modo strani cattivi. Invece dei roditori, questa volta i giocatori controlleranno animali di peluche, chiamati a proteggere una ragazza dai pericolosi nemici che si nascondono sotto il suo letto.

Hidden Leaders, ultimo arrivo da Little Rocket Games: la nostra recensione!
Hidden Leaders è una delle ultime fatiche di Little Rocket Games, casa editrice italiana grazie alla quale potremo gustare questo gioco in scatola sulle nostre tavole. Visto al Play Modena ma impossibilitati a provarlo, ce ne siamo comunque procurati una copia, e oggi siamo qua per darvi la nostra opinione su questo gioco da tavolo.

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!
Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.