Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l'ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell'estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco! Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.
Bees! Il reame segreto

Ero anche convinto che una volta arrivato in Italia se ne sarebbe parlato un po’. Non è successo e devo ammettere che io per primo non l’ho pubblicizzato tanto (e nel video vi spiego il perché). Diamo un occhio al gioco e poi ci salutiamo con qualche riflessione:

Come ho detto nel video: non si contano le richieste di giochi da tavolo rapidi, portatili, per tutti, che coprano un numero di giocatori variabile (dalle coppie a gruppi più numerosi) e che evitino come la peste i tempi morti.
Ecco Bees, da solo, rappresenta la risposta a tutte queste richieste.
Francamente non mi vengono in mente molti giochi, anche più costosi, che possano garantire tutto questo.

Non stiamo parlando del nuovo gioco dell’anno, questo è ovvio. Ma nemmeno è questo l’obiettivo di un gioco che vuole essere un “jolly”, ovvero un gioco di carte adatto ad un sacco di occasioni e che, tra grafica e meccaniche, non deluderà nessuno, soprattutto chi di giochi da tavolo ha poca esperienza.
Anche chi, invece, si ritiene un vero esperto, con la modalità “avanzata” avrà comunque modo di giocare qualche partita senza annoiarsi!

Se non siete ancora convinti non c’è problema, Dal Tenda è presente alle maggiori fiere di settore, spesso (non sempre) con dei tavoli demo. In caso chiedete di farvi provare il gioco, alla fine le fiere servono anche a questo, no?

Se lo provate, commentate! Sono curioso di sentire la vostra opinione su un gioco in scatola che non rivoluziona, ma che ha più di una freccia al suo arco!

Bees! Il reame segreto
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Alexander Quarella

Alexander Quarella

Sono uno che dal 2014, senza che nessuno lo chiedesse, ha deciso che i giochi da tavolo dovevano essere qualcosa di più che sedersi e giocare con gli amici. Così ho avviato un canale YouTube di scarso successo e pieno di terribili video. Poi ho fatto le sfortune di 2 o 3 editori che hanno avuto la malaugurata idea di fidarsi di me. Negli intervalli tra una disavventura e l'altra ho anche il tempo di scrivere articoli sgrammaticati e di verificare con mano che i podcast non li ascolta davvero nessuno! O meglio, di sicuro IL MIO non l'ascolta nessuno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Le Case della Follia: seconda edizione

Le Case della Follia: seconda edizione, torna una grande horror!

Le Case della Follia: seconda edizione è, ovviamente, il successore della prima, un titolo che a sua volta aveva conquistato i cuori dei giocatori grazie alla sua capacità di dar vita a rompicapi in stile horror. Nonostante questo però, molti difetti ne hanno minato la qualità finale. Con la seconda edizione saranno state migliorate le problematiche citate nella prima versione? Scopriamolo assieme!

Happy Little Dinosaurs

HAPPY LITTLE DINOSAURS: divertimento assicurato grazie a 4 dinosauri un po’… tristi!

Happy Little Dinosaurs è il tipico gioco di carte per passare ore di divertimento in compagnia dei propri amici, restando su una tipologia di titolo leggero, semplice e soprattutto confusionario! Realizzato dal team del famosissimo Exploding Kittens, in Happy Little Dinosaurs dovrete riuscire alle catastrofi naturali che vi stanno colpendo, cercando di raggiungere per primi i 50 punti o restando l’ultimo dinosauro in gioco!

Le Leggende di Andor

Le Leggende di Andor: riuscirete a salvare il castello?

La terra di Andor è in pericolo e con essa il suo castello. Mostri emergono da ogni anfratto e un terribile drago è pronto a sparare via tutto e tutti. Riuscirete impersonando i 4 eroi di questa avventura fantasy a completare la missione e salvare le vostre terre?

Banditi di Sherwood

Assalta le carovane e conquistane il bottino con BANDITI DI SHERWOOD!

Robin Hood e Little John, due personaggi estremamente famosi, protagonisti di racconti, film, cartoni e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però, in Banditi di Sherwood, prenderemo le parti di alcuni fuorilegge per fare impressione su Robin Hood e company ed entrare cosi nelle loro fila! Un gioco da tavolo edito da Ludus Magnus Studio nel quale il vostro obiettivo è quello di riuscire ad assaltare le carovane e prelevarne legalmente (si fa per dire) il bottino! Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Descent: Leggende delle Tenebre

Descent: Leggende delle Tenebre, un dungeon crawler eccezionale con una companion app ben fatta!

Descent: Leggende delle Tenebre è un Dungeon Crawler dalla scatola enorme e piena di componenti (e che componenti) che saprà rapirvi con una lunga campagna cooperativa della durata di molte ore! Con questo nuovo capitolo della saga Descent, torneremo nelle terre di Terrinoth assieme ai nostri eroi, per cercare di salvarle nuovamente dal male! In questa nuova recensione vi racconterò la mia esperienza con il gioco e cosa ne penso, partiamo!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!

Throw Throw Burrito

Throw Throw Burrito: un modo divertente per colpire i vostri amici!

Dai creatori di Exploding Kittens arriva Throw Throw Burrito, un esilarante party game dove, oltre al classico mazzo di carte, troverete nella confezione due morbidissimi Burrito, simpatici e pronti per essere lanciati letteralmente addosso ai vostri amici! Vediamo nel dettaglio come funziona questa nuovo gioco di carte!

Command of Nature

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!

Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?