Distribuito in Italia da Little Rocket Games che ringraziamo per averci fornito una copia del gioco per la nostra recensione, DREAM è un gioco di carte che permette di coinvolgere fino a 4 giocatori in una rapida sfida al completamento della sequenza numerica da 1 a 6.
Stiamo parlando di un gioco di carte nel quale l’obiettivo è riuscire a completare per primi il proprio sogno, sotto forma di una sequenza di carte da 1 a 6 da giocare nella propria area. Tutto semplice se non fosse che verrete continuamente ostacolati dai vostri avversari i quali andranno letteralmente a rubare le vostre carte sogno messe in gioco sostituendole con delle carte incubo dello stesso valore, interrompendo la sequenza.
Se volessimo come sempre partire ad analizzare i componenti prima di parlare delle meccaniche, non verrebbe fuori più di tanto di cui parlare. La scatola di DREAM è veramente piccola in quanto al suo interno sono presenti solo carte, 56 per la precisione.
Parliamo di carte dal tipico formato standard suddivise in 2 macro mazzi da 24 carte ognuno ovvero le carte sogno (quelle giallo/arancioni) e le carte incubo (quelle viola/blu). Queste sono le carte principali che utilizzerete per giocare ovvero quelle con il numero nell’angolo che può andare da 1 a 6 compresi. Non sono presenti altre informazioni sulla carta stessa ad eccezione delle bellissime illustrazioni di Alessia Iorno, perfettamente in tema con il gioco e quindi adatte tranquillamente a un pubblico molto giovane.
Le poche carte restanti sono una specie di jolly e bonus per creare un po di variabilità all’interno del gioco, le quali seguono le stesse caratteristiche delle carte sogno/incubo.
Oltre alle carte troviamo ovviamente il regolamento, formato da un foglio di carta pieghevole fronte/retro. Le regole di DREAM sono davvero semplici e alla portata di chiunque e il regolamento non lascia spazio ad alcun dubbio.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24
Ma come funziona una partita?
Come abbiamo già detto il primo giocatore a completare la sequenza di 6 carte di fronte a sé, seguendo l’ordine di numeri da 1 a 6. Questo obiettivo si raggiungerà giocando a turni a ciclo infinito ovviamente, con la possibilità di compiere una di 2 azioni disponibili nel proprio turno: giocare una carta o pescare una carta.
DREAM è un gioco di carte dall’interazione veramente alta tra i giocatori, questo perché le carte incubo andranno giocate nelle sequenze degli altri giocatori, sostituendole alla medesima carta sogno con lo stesso numero per rubarla e metterla nella propria mano. Tutta la partita sarà quindi piena zeppa di questi continui furti tra i giocatori.
Le carte hanno un retro differente a seconda che siano sogno o incubo e questo vi permette di avere un minimo di pianificazione strategica per decidere se pescare o meno la carta. Inoltre è possibile giocare le carte incubo anche sopra ad altre carte incubo, giusto per liberarsene.
Una cosa molto importante è che la sequenza può essere giocata in modo casuale, lasciando gli spazi vuoti tra un numero e l’altro, nell’attesa che peschiate o rubiate il numero che vi manca.
Per dare poi un po’ di pepe in più al gioco, sono presenti 2 tipologie di carte speciali:
- Le carte REM riconoscibili dal colore verde. Ogni giocatore parte con una carta REM in mano e può giocarla in un qualsiasi punto della sequenza, anche dove non è presente nessuna carta. Un jolly molto potente che può essere rubato dagli avversari con lo stesso meccanismo di come si rubano le carte sogno.
- Le carte CONVERTI. Sono presenti sia in versione sogno che incubo e possono essere giocate sopra a una qualsiasi carta presente nella sequenza, convertendola nel tipo della carta converti utilizzata.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24
Opinione finale di DREAM
DREAM è un gioco piccolo, veloce ma comunque divertente. Spiegare le regole del gioco è decisamente banale ed applicarle ancora meno, ma non per questo possiamo definire DREAM un brutto gioco, anzi.
Da utilizzare come fine serata o per colmare piccoli buchi di tempo, DREAM è perfettamente portatile, occupa poco spazio e permette di giocare con ogni tipologia di giocatore, da quello più navigato al novizio, dall’adulto al bambino, tutti assieme senza problemi.
Le illustrazioni sono veramente belle e la vena competitiva del gioco si farà sentire per tutto il corso della partita grazie ai continui furti di carte che verranno attuati dai vari giocatori. Ovviamente siamo di fronte a un gioco in cui il fattore fortuna è altissimo, dalla pesca della carta che potrebbe portare subito a quella mancante oppure mai, fino alle decisioni stesse degli altri giocatori. Rubare una carta dalla sequenza di un altro giocatore piuttosto che la vostra può essere determinante.
La parte strategica c’è anche se molto ridotta. Si tratta più che altro di scegliere il momento giusto in cui giocare una determinata carta, ma proprio a causa dell’elevata presenza dell’alea, tutto ciò potrebbe venire un po’ meno. Ma non è importante, per come è pensato DREAM non potrebbe essere diverso, e il gioco funziona molto bene con le meccaniche scelte dagli autori.
Il suo prezzo è davvero alla portata di tutti, parliamo di poco più di 10€ e può essere anche un’ottima idea regalo. Approvato!

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2024
- N° Giocatori: 2-4
- Durata: 10-20 minuti
- Autore: Giampaolo Razzino
- Designer: Alessia Iorno
- Distributore: Little Rocket Games
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 24 Carte Sogno
- 24 Carte Incubo
- 2 Carte Converti In Sogno
- 2 Carte Converti In Incubo
- 4 Carte Rem
Altri giochi in scatola

Obscurio, attenti al traditore caduto sotto l’incantesimo dello stregone!
Obscurio è un gioco di narrazione basato su meccaniche cooperative. Molto simile a Mysterium, in cui un giocatore assume il ruolo del Grimorio e deve aiutare gli altri giocatori, ma non può comunicare con le parole e deve invece usare le immagini. Tuttavia, c’è anche un traditore in mezzo ai giocatori, e il modo in cui il Grimorio comunica viene usato attraverso nuovi metodi per questo genere.

Vediamo come funziona AGRICOLA, il re dei piazzamento lavoratori!
Agricola è ormai da parecchi anni un grande classico del settore ludico. Etichettato da molti come il re, o per lo meno nelle posizioni più alte della categoria piazzamento lavoratori, Agricola dovrebbe essere presente nella libreria di ogni giocatore che si rispetti e in questa nuova recensione vi spieghiamo il perchè, oltre a illustrarvi il contenuto e il suo funzionamento! Mano alle zappe e andiamo a coltivare!

Last Bastion: difendi la torre!
Last Bastion è un gioco cooperativo dove l’obiettivo è difendere la propria torre da un’orda di mostri e rimanere in vita abbastanza a lungo da sconfiggere il Signore della Guerra. Siamo davanti a una specie di remake fantasy di Ghost Stories, uno dei più difficili giochi da tavolo cooperativi mai realizzati.

Great Western Trail nuova edizione: il verdetto finale!
Regolarmente, quando si parla di titoli di una certa qualità e anche di un certo peso, il nome di Great Western Trail salta sempre fuori! E adesso sta per arrivare la nuova edizione! Ne varrà la pena? Scopriamo assieme in questo nuovo articolo!

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!
Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi.
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!