Ecco cosa ci aspetta nel terzo trimestre di uscite della Little Rocket Games!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Gli aggiornamenti che coinvolgeranno l’intero trimestre della Little Rocket Games li abbiamo già visti, ma siamo qua per ricordarveli. Un grande ringraziamento di cuore per un progetto andato a buon fine e la possibilità di rivedersi finalmente dal vivo grazie al Play Modena! E per concludere alcune ristampe che faranno felici grandi e bambini!
Castle Rooms

Ecco tutte le date per un trimestre in compagnia della Little Rocket Games!

Finalmente tornano disponibili dal 1 Luglio l‘apprezzata linea per bambini, ma in una veste splendidamente nuova e aggiornata, tanto di scatola magnetica! Sono stati richiesti da molti e finalmente sono tornati per rendere le giornate con i vostri bimbi più divertenti e frizzanti che mai. Parliamo del fiabesco Tic Toc, del profumato Flowers, del medioevale Castle Rooms e dal meccanico Robots!

TIC TOC

Largo al COCCODRILLO più divertente della storia!!!

Ecco Tic Toc, pronto a far scappare Capitan Uncino e la sua Ciurma di Pirati per farvi raggiungere la vittoria. Ma se volete essere proprio lui, il cattivo dei cattivi dell’Isola che non c’è? Allora ecco Spugna che fa correre a gambe levate Peter Pan insieme ai Bimbi Sperduti

Tutti sanno delle nobili gesta di Peter Pan e di come sia riuscito a sconfiggere Capitan Uncino con il prezioso aiuto dei Bimbi Sperduti e della scintillante Campanellino… ma diciamoci la verità, il vero eroe della storia non può che essere lui: TIC TOC. Colui che, nell’avvicinarsi, con il solo ticchettio, fa tremare di paura il capitano più impavido che ci sia!

Gioco di carte da fiaba facile e veloce, con grafiche vecchio stile. Un bel viaggio nel tempo per gli adulti e una bellissima ambientazione per i bambini.

Pesca carte, metti sul tavolo la tua squadra fino a riuscire ad avere Peter Pan con 6 carte Bimbi Sperduti o Capitan Uncino con 6 carte Ciurma. Ma attenzione a Spugna che ti porterà via la squadra dei buoni o a Tic Toc che farà scappare la squadra dei cattivi. Niente paura, il Tesoro dei Pirati e Campanellino verranno in tuo aiuto…

Contenuto: 18 Carte Bimbi Sperduti, 18 Carte Ciurma, 4 Carte Campanellino, 4 Carte Tic Toc, 4 carte Peter Pan, 4 Carte Capitan Uncino, 4 Carte Spugna, 8 Carte Tesoro.

Data di uscita: 1 Luglio 2021
Età: 6+
Giocatori: 2-4
Durata: 10 min.
Autore: Giampaolo Razzino
Illustrazioni: Marco Salogni
Studio: Little Rocket Games

Flowers

Sentite anche voi odore di Ibisco?

Con Flowers crea la tua Aiuola, i fiori ce ne sono di rossi, di gialli, di bianchi e di blu! Ma fai attenzione alle Caprette, ai Tagliaerba, ai Tornado… e alla cattiveria dei tuoi avversari!

Lo scopo del gioco è vincere la partita piantando per primo, nella propria Aiuola, 6 fiori dello stesso colore.

Contenuto: 24 Carte Fiore, 18 Carte Moneta, 5 Carte Serra, 8 Carte Capra, 2 Carte Tagliaerba, 1 Carta Tornado.

Periodo di uscita: 1 Luglio 2021
Età: 6+
Giocatori: 2-4
Durata: 10 min.
Autore: Giampaolo Razzino Illustrazioni: Giampaolo Razzino
Studio: Little Rocket Games

Castle Rooms

Sarai tu il più abile costruttore di castelli del regno?

Piazza le carte Stanza per far crescere il tuo Castello, ma fai attenzione! Gli altri costruttori potrebbero utilizzare i Draghi per bloccare la tua opera!!!

Lo scopo del gioco è costruire le stanze del castello del regno. Dovrai piazzare le carte facendo combaciare le scale e i corridoi di ingresso con quelli di uscita della precedente carta piazzata a sinistra.

Vince il giocatore che riuscirà per primo a mettere in fila 10 carte stanza.

Contenuto: 54 Carte Stanza, 6 Carte Drago, 4 Carte Cavaliere.

Periodo di uscita: 1 Luglio 2021
Età: 6+
Giocatori: 2-4
Durata: 15 min.
Autore: Giampaolo Razzino Illustrazioni: Marco Salogni
Studio: Little Rocket Games

Robots

Crea il tuo Robot!

Ce ne sono di vari modelli. Ma fai attenzione al Robot Devastatore, alla sua banda, alla Dinamite… e alla spietatezza dei tuoi avversari!

Lo scopo del gioco è vincere la partita costruendo per primo il proprio Robot completo di 1 Testa, 1 Busto, 1 Braccio Sinistro, 1 Braccio Destro, 1 Gamba Sinistra, 1 Gamba Destra.

Contenuto: 18 Carte Bullone, 24 Carte Robot-Componenti, 5 Carte Robot da Guardia, 8 Carte Mini Robot Devastatore, 2 Carte Banda di Mini Robots Devastatori, 1 Carta Dinamite.

Periodo di uscita: 1 Luglio 2021
Età: 6+
Giocatori: 2-4
Durata: 10 min.
Autore: Giampaolo Razzino Illustrazioni: Laura Petrella
Studio: Little Rocket Games

Un successo completo per la campagna Kickstarter firmata completamente Little Rocket Games riguardante la BLUE COLLECTION, ovvero tre giochi da tavolo: Insert Coin to Play (Flip & Write completamente pixel), One Card Dungeon (Crowl solitario) e Cyberdoom Tower (Run and Gun futuristico).
Grazie a tutti ha raggiunto la quota prefissata in un’ora! I 3 giochi hanno vinto anche diversi premi in pochissimi mesi!

La Blue Collection è stata apprezzata molto anche all’estero e, con grande onore della Little Rocket Games, è stato annunciato che verrà localizzata in Spagna grazie alla casa editrice Maldito Games, in Francia grazie a Matagot and Friends e negli Stati Uniti grazie a Giga Mech Games!

E’ stato quindi deciso di mettere a disposizione i sopra citati giochi, per chi avesse perso la campagna Kickstarter, attraverso un Late Pladge che partirà inizio Luglio. Ricordiamo che i giochi possono essere acquistati anche singolarmente e che saranno disponibili anche diversi addon.

E ora parliamo di un futuro incontro per conoscere di persona tutto lo staff della Little Rocket Games,  il 3-4-5 Settembre alla fiera che attendiamo da troppo tempo: Play Modena! Potrete andare a trovarli tutto al loro stand per giocare insieme e fare due chiacchiere in spensierata allegria! Allo stand oltre a Giampaolo Razzino troverete pronti ad ospitarvi anche Fabio, Marco, Alfonso e gli altri componenti dello staff.

E proprio a Play Modena verrà lanciato in anteprima assoluta per l’Italia l’attesissimo e bellissimo CHAI!!!

Chai

Sono le 5 del pomeriggio… è l’ora del tè!

In Chai vestirai i panni di un commerciante di tè combinandone i sapori per creare una miscela perfetta. Specializzati in rooibos, tè verde, oolong, nero o bianco, acquisterai e raccoglierai ingredienti per soddisfare gli ordini dei tuoi clienti.
In qualità di commerciante di tè, ad ogni turno dovrai eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Visitare il mercato
  • Scegliere gli ingredienti
  • Prenotare clienti


Alla fine di ogni turno, il giocatore può completare un ordine da una carta cliente in mano o visibile nel pool di clienti. Un segnalino tè base, aromi e articoli dispensa mostrati sulla scheda sono ingredienti necessari per porli in una tazza da tè vuota.

L’ordine è evaso! Il giocatore capovolge un gettone mancia associato alla tazza e riceve il relativo bonus. Il gioco termina quando sono stati completati cinque round.

Sarà possibile acquistare separatamente anche l’esclusivo Playmat ufficiale Chai, misure 70x46cm, in edizione limitata.

Contenuto: 5 Carte Riepilogo, 5 Tazze da Tè, 8 Carte Abilità, 55 Carte Cliente, 1 Termometro, 1 Segnalino Primo Giocatore, 30 Gettoni Tè (oolong, bianco, verde, rooibos, nero), 5 Plance Giocatore, 1 Plancia Mercato, 1 Sacchetto con 72 Tessere Aromi (zenzero, frutti di bosco, menta, lavanda, gelsomino, limone), 1 Plancia Dispensa, 50 Gettoni Dispensa (latte, miele, zucchero, spezie Chai, vaniglia), 1 Plancia Borsellino dei Soldi, 30 Monete, 6 Gettoni Mancia.

Periodo di uscita: 3 Settembre 2021
Età: 8+
Giocatori: 1-5
Durata: 20-60 min.
Autore: Dan Kazmaier, Connie Kazmaier
Illustrazioni: Mary Haasdyk, Sahana VJ
Studio: Steeped Games

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Cthulhu Death May Die: Stagione 2

Cthulhu Death May Die: Stagione 2, l’espansione di questo folle gioco!

Nelle puntate precedenti di Cthulhu: Death May Die: 10 eroi disperati si sono fatti strada attraverso 6 episodi di pura follia. Dai cultisti ai grandi vampiri, fino ad arrivare a quello grosso, Cthulhu. La creazione cooperativa di Eric M. Lang e Rob Daviau è stata tanto divertente e ben realizzata quanto difficile, ma come si confronta la seconda stagione con l’originale? Scopriamolo in questo nuovo articolo!

The Witcher: Il Vecchio Mondo

The Witcher: Il Vecchio Mondo, una piccola analisi dopo aver giocato ulteriori partite!

La mia passione per la saga dello Strigo in ogni sua forma, mi porta ad essere di parte, e attratto verso qualsiasi cosa indossi il marchio del Lupo Bianco o ne narri le gesta. Non potevo ovviamente mancare di una copia di The Witcher: Il Vecchio Mondo, il nuovo gioco da tavolo a tema, e nonostante ci sia già un articolo presente in questo blog, ho voluto dedicare ulteriore spazio a questo gioco in scatola, per aggiungere qualche dettaglio al nostro precedente articolo!

War for Chicken Island

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!

Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.

Anno 1800

Anno 1800 di Martin Wallace! Cosa ne pensiamo? Vediamolo in questa nuova recensione!

In Anno 1800, le cose sono davvero diverse. Ci sono molte opportunità per espandere la nostra piccola nazione, dar vita all’industria di cui il nostro popolo ha bisogno e persino esplorare mondi vecchi e nuovi. Le terre di Anno 1800 sono pronte e mature per un nuovo inizio, pieno di duro lavoro e riconoscimento. E magari un po’ di birra o grappa durante una pausa. Il designer Martin Wallace torna all’industrializzazione europea in Anno 1800, una rivisitazione di un popolare gioco per PC di costruzione di civiltà. Da due a quattro giocatori con un tempo di gioco compreso tra una e due ore, Anno 1800 è una delle ultime uscite nel nostro paese grazie a Giochi Uniti. Puntiamo gli occhi sul futuro del nostro settore e sporchiamoci le mani. È tempo di scambiare alcune merci!

Munchkin Dungeon

Munchkin Dungeon: porte da abbattere e mostri da sconfiggere!

Munchkin è un famosissimo gioco di carte, il quale si base su inganni, tradimenti, idiozia, idiozia e idiozia. Oggi, grazie ai ragazzi di Cmon Games, gli eroi e i mostri di Munchkin hanno trovato un dungeon da esplorare e una forma tridimensionale sotto forma di boardgame: Munchkin Dungeon! Un gioco irriverente dove dovrete avanzare nel dungeon abbattendo porte, sconfiggendo nemici e guadagnando fama!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Disney Villainous

Disney Villainous: che cattivo vuoi essere?

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest’ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!

So Clover

So Clover: la recensione di un party game collaborativo per gli amanti delle parole!

So Clover è il tipico gioco da proporre per staccare una lunga sessione da un’altra o per passare una leggera serata tra amici all’insegna del divertimento! Un Party Game dedicato al mondo dell’associazione delle parole, nel quale dovrete scoprire per ogni coppia di parole da quale sono accomunate! Immediatezza e velocità sono i principi cardine di So Clover!

Harry Potter: Hogwarts Battle

Harry Potter: Hogwarts Battle arriva anche in Italia!

Le forze del male stanno minacciando di invadere il castello di Hogwarts in Harry Potter: Hogwarts Battle, un gioco cooperativo di carte, e spetta a quattro studenti garantire la sicurezza della scuola sconfiggendo i cattivi e consolidandone le difese. Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di uno studente di Hogwarts: Harry, Ron, Hermione o Neville, ognuno con il proprio mazzo di carte personale utilizzato per acquisire risorse e combattere!

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts! Inizia la competizione tra maghi!

Si ritorna nel mondo magico di J. K. Rowling grazie a Harry Potter: Un Anno a Hogwarts, un gioco da tavolo realizzato da Tobi Games e distribuito in Italia da Asmodee! In questo gioco di carte potrete vestire i panni dei vostri maghi preferiti, passando da Harry Potter fino a Draco Malfoy, dovrete affrontare gli altri studenti o potenti nemici, combattendo assieme ai vostri amici oppure in piena solitudine! A voi la scelta!

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.