Una serata tra amici, non sempre può riversarsi su giochi del calibro di Zombicide, Arkham Horror, D&D e chi più ne ha più ne metta, a volte bisogna stare sul leggero e spensierato, ed Exploding Kittens ne è il rappresentante vero e proprio!
Un po per il tempo che magari non è sempre a vostro favore, un po perché il gruppo a volte non è del tutto eterogeneo, ovvero non tutti sono disposti a sorbirsi regolamenti complicati e partite infinite a giochi che possono risultare davvero complessi.
Questo però non significa che non si possa trovare un punto d’incontro tra appassionati del genere e giocatori occasionali.
Beh, se aggiungiamo a questo prologo delle vignette simpatiche e irriverenti (specialmente nella versione V.M. 18) e un regolamento le cui regole possono essere apprese letteralmente in 3 minuti… restano solo due parole da pronunciare: Exploding Kittens!
Ultimo aggiornamento 2025-04-03
Come funziona Exploding Kittens?
Un gioco di carte da 2 a 5 giocatori, utilizzando un mazzo solo, espandibile fino a 9 giocatori combinando assieme 2 mazzi.
Vince l’ultimo a sopravvivere, o meglio a non esplodere!
7 carte in mano ad ogni giocatore e si sceglie chi è il primo ad iniziare (quello che puzza di più per esempio, o quello con la barba più cool).
Non c’è un limite di carte che potete giocare nel vostro turno, anche tutte se volete, ma alla fine, prima di passare la mano al giocatore successivo dovrete pescare una carta.
Se pescate la tanto temuta “Explding Kittens“… BOOM!!
A meno che non siate in possesso della Disinnesgatto, l’unica carta che può salvarvi la vita, scartandola e rimescolando segretamente dove volete nel mazzo l’Exploding Kitten appena pescata.
Ma se non abbiamo la Disinnesgatto perché già usata o perché ce l’hanno rubata..? Addio! Giocatore eliminato dal gioco, si scarta la Exploding Kitten in questo caso e si prosegue con i giocatori restanti.
Ovviamente il mazzo è composto da svariate carte, da quelle che permettono di terminare il turno senza pescare la carta alla fine di esso, a la carta NO! per interrompere qualsiasi azione effettuata da un altro giocatore nel suo turno.
Vediamo nel dettaglio le carte di Exploding Kittens
Ma con tutte le carte cosa possiamo fare? Di tutto per vincere, dal duplicare i turni degli avversari al saltare i nostri! Vediamo nel dettaglio come funzionano tutte le carte del mazzo.

Devi rivelare questa carta immediatamente. Se non possiedi una carta Disinnesgatto, sei morto.
Scarta tutte le carte, inclusa la Exploding Kitten.

Se peschi la carta Exploding Kitten, puoi giocare questa carta per evitare di esplodere. Metti la tua carta Disinnesgatto nella pila degli scarti.
Rimetti segretamente la carta Exploding Kitten in un punto qualsiasi del mazzo (senza riordinare o guardare le carte).
Se vuoi imbrogliare il giocatore dopo di te puoi nascondere il mazzo sotto al tavolo e rimettere la carta Exploding Kitten in cima al mazzo.

Blocca qualsiasi azione che non sia una carta Exploding Kitten o Disinnesgatto. Immagina che qualsiasi carta sotto la carta NO! non esista più.
Puoi giocare una carta NO! sopra un’altra carta NO! e trasformarla in un SI! e cosi via.
Puoi giocare una carta NO! in qualsiasi momento anche fuori dal tuo turno prima che un’azione abbia inizio. Ogni carta bloccata dalla carta NO! è perduta e va lasciata nella pila degli scarti.

Termina il tuo turno senza pescare e obbliga il giocatore successivo ad effettuare due turni di fila.
Il giocatore colpito dovrà fare un turno completo e subito dopo effettuarne un secondo.
Se il giocatore colpito risponde a sua volta con una carta attacco interrompe immediatamente la sua azione lasciando i due turni da svolgere al giocatore ancora successivo, e avanti cosi.

Termini immediatamente il tuo turno senza pescare la carta di fine turno.
Se la giochi in risposta a una carta attacco, salterai 1 dei 2 turni da svolgere. Se ne giochi 2 salterai entrambi i turni.

Obblighi un giocatore bersaglio da te scelto a darti una sua carta. Spetterà a lui tuttavia decidere quale carta cederti.

Mescola per bene il mazzo di pesca. Utile quando sai o hai paura di essere in procinto di pescare una carta Exploding Kitten.

Guarda segretamente le prime 3 carte del mazzo di pesca e poi riponile nello stesso ordine. Non far vedere agli altri giocatori di quali carte si tratta.

Prese singolarmente non servono a nulla, ma giocandole in coppia usando 2 carte gatto identiche, puoi usarle per rubare una carta casuale dalla mano di un avversario.
Puoi usarne anche 3 identiche per compiere un’azione speciale che vedremo in seguito.
Opinione Finale di Exploding Kittens
Exploding Kittens è ciò che serve per staccare dalle serate profonde di D&D o dalle strategie di gruppo da portare avanti ad Assalto Imperiale.
Un gioco veloce, di facile apprendimento e che soprattutto non stanca.
Con un gruppo di amici ben disposto farà scappare sicuramente più di qualche risata e situazione divertente.
Un setup velocissimo, 3 minuti per apprendere il regolamento e giocabilità molto elevata.
Insomma, Exploding Kittens non può mancare nella propria collezione di giochi di carte, specialmente se la vostra compagnia di amici è ben disposta a giocare ma meglio orientata verso giochi facili e veloci!
Ultimo aggiornamento 2025-04-03

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2015
- N° Giocatori: 2 - 5
- Durata: 15 minuti
- Autori: Matthew Inman, Elan Lee, Shane Small
- Illustratore: Matthew Inman
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 regolamento
- 56 carte
Downloads
Altri giochi di carte

Assalta le carovane e conquistane il bottino con BANDITI DI SHERWOOD!
Robin Hood e Little John, due personaggi estremamente famosi, protagonisti di racconti, film, cartoni e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però, in Banditi di Sherwood, prenderemo le parti di alcuni fuorilegge per fare impressione su Robin Hood e company ed entrare cosi nelle loro fila! Un gioco da tavolo edito da Ludus Magnus Studio nel quale il vostro obiettivo è quello di riuscire ad assaltare le carovane e prelevarne legalmente (si fa per dire) il bottino! Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Cafè Baras: tra un tè nero e un sandwich, riuscirete a trasformare clienti casuali in affezionati?
Cafè Baras, un gioco di carte della KTGB nel quale dovrete un turno dopo l’altro creare un accogliente bar, ricco di “performers” e oggetti utili ad aumentare i comfort così da trasformare normali e ordinari clienti in quelli che vengono invece definiti abituali. Tutto normale se non fossi un Capibara amante del caffè. Da bravi roditori che siete riuscirete a sbaragliare la concorrenza spietata che si sta affermando in città? Scopriamo come funziona Cafè Baras in questo nuovo articolo!

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!
Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!
Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!

OH MY PIGEONS! Un ottimo modo per rivalutare i piccioni e la loro natura!
La bellezza del Natale! Tanti regali da aprire e ovviamente tra i vari pacchetti è impossibile che non ci cada in mezzo qualche gioco da tavolo! E il bello dei giochi in scatola regalati è proprio il non aspettarsi nulla e ricevere titoli che molto probabilmente di propria iniziativa non si sarebbero mai acquistati. Oh My Pigeons! è l’esempio lampante di quello che è un buon filler capace di portare divertimento e allegria al tavolo! Vediamo di cosa si tratta nella nostra prova su strada!