God of War, una delle più importanti licenze Sony viene presa e rivista sotto forma di gioco da tavolo da Cmon Games, azienda che conosciamo bene grazie alle sue miniature fantastiche e giochi altrettanto validi.
All’annuncio eravamo tutti pronti a vedere miniature di Kratos ed enormi troll. E invece? E invece un cazzo. Lasciatemi passare il termine, dato che ne è uscito un gioco di carte. La delusione c’è e rimane, non possiamo nasconderlo, tuttavia andremo comunque ad analizzare quest’ultima creazione dei ragazzi di Cool Mini or Not.

Come funziona God of War il gioco di carte
God of War il gioco di carte è un gioco collaborativo: i giocatori vincono o perdono come gruppo. Per vincere la partita, i giocatori devono riuscire a completare due missioni e a sconfiggere il boss finale. I giocatori perdono la partita se, in qualsiasi momento, tutti gli eroi diventano sfiniti o se si innesca una condizione di sconfitta indicata dalla missione.
Ovviamente, dopo che qualcuno sarà morto nella scelta di chi deve usare Kratos, ogni giocatore avrà il suo personaggio giocabile con le proprie caratteristiche e abilità, passando dai classici guerrieri che picchiano un sacco come Kratos ai personaggi di supporto come Freya.
Fatto ciò si procede a prendere il proprio mazzo formato da 14 carte, dove troverete carte dedicate all’attacco e alla difesa, carte azione da usare durante i turni degli altri giocatori, carte potenziamento e cosi via. Inoltre ogni mazzo possiede un potere speciale attivabile quando la barra rabbia sarà piena.
Resterà quindi da scegliere l’avventura da affrontare tra le 6 carte missioni disponibili, pescandone 2 e verranno disposte assieme alle carte boss in un determinato modo sul tavolo, creando cosi il percorso da seguire.
In God of War il gioco di carte ogni giocatore nel suo turno può giocare quante carte vuole dalla propria mano con la possibilità di spostare inoltre il suo personaggio, oltre ad effettuare azioni di attacco che prevedono il gioco delle rispettive carte e il tiro del dado nemico per verificare il successo o meno dell’attacco.
Una volta che l’attivazione dell’eroe è stata completata, il giocatore rivela la carta in cima al mazzo delle carte miglioria per attivare gli elementi dello scenario. La carta rivelata va posta accanto allo scenario: questa carta miglioria potrà essere acquisita successivamente durante la fase miglioria per migliorare i mazzi degli eroi. Controllate la runa presente sulla carta miglioria rivelata e attivate ogni carta scenario con la runa corrispondente.
Attivare uno scenario porterà diverse conseguenze in base alla runa attivata e allo scenario in gioco: i nemici potrebbero attaccare, potrebbero essere aggiunte o cambiate regole, gli elementi dello scenario potrebbero reagire, le carte potrebbero essere girate ecc.
Per completare una missione, i giocatori devono rispettare le condizioni di vittoria indicate sulla carta missione attiva.
Quando si raggiungono le condizioni di vittoria di una missione, scartate tutte le carte scenario in gioco, rimuovete tutti i danni dagli eroi, inclusi gli eroi sfiniti e rimuovete tutte le carte stordimento, avvelenamento e cristalli esplosivi dai mazzi degli eroi. Riportate tutti gli indicatori rabbia degli eroi allo slot “0” sulle rispettive plance.
Opinione Finale di God of War il gioco di carte
Il mio disappunto relativo a questo gioco è evidente fin dall’inizio.
Sembrerebbe che la Cmon Games si sia trovata tra le mani i diritti di God of War per puro caso senza saperci minimamente cosa fare.
I componenti sono al minimo, dalle carte che non presentano una particolare grafica alla completa assenza delle miniature, cosa che fa storcere il naso sapendo che stiamo parlando di Cmon Games. Per carità, miniature non fondamentali per il gioco, ma se vi avessero presentato Blood Rage con dei tappi al posto delle miniature lo avreste preso..?
Alcune meccaniche sono buone e ci sono degli altrettanto buoni spunti, ma la sensazione di occasione mancata è troppo evidente in un titolo di questo tipo.
Inoltre la longevità non sembra essere delle migliori a causa delle poche carte missioni presenti.
Ultimo aggiornamento 2025-04-28

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2019
- N° Giocatori: 1 - 4
- Durata: 90 minuti
- Autori: Alex Olteanu e Fel Barros
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 70 carte azione d'inizio
- 20 carte stato
- 1 segnalino primo giocatore
- 12 Token di limite mano
- 6 segnalini personaggio
- 88 carte potenziamento
- 10 carte frammento cristallo
- 20 segnalini comuni
- 5 segnalini rabbia
- 4 carte boss
- 10 scene
- 44 segnalini danno
- 2 segnalini Freya
- 6 carte missione
- 6 segnalini stordito
- 10 segnalini morte
- 5 schede personaggio
- 1 regolamento
Downloads
Altri giochi di carte

Termina l’attesa e arriva finalmente BLACK DRAGON’S GUILD sulle nostre tavole!
Black Dragon’s Guild, il gioco da tavolo tutto italiano a cura di Angelo Minestrini, in arte “Lo Chef Ludico” e Zemilio è ora disponibile grazie a Little Rocket Games. È quindi tempo di mettere in piedi la propria squadra di avventurieri mercenari, offrendo loro la giusta ricompensa in oro perché vi accompagnino in diverse missioni, cosi da accrescere la vostra fama, per diventare il nuovo capo della Gilda del Drago Nero!

Vi piacciono gli aquiloni? È tempo di farli volare con KITES!
La Festa del Papà è stata veramente bella, contornata da un semplice pranzo al McDonald’s e dal successivo regalo ricevuto da parte di mia moglie e dei miei figli. Nel pacchettino ricevuto ho trovato due giochi da tavolo, uno dei quali è KITES. Si tratta di un gioco cooperativo, tremendamente veloce e frenetico con il quale, dopo aver speso 30 secondi di numero per leggere le regole, abbiamo fatto una cosa come 8 partite di fila. Ma vediamo meglio come funziona in questo nuovo articolo!

LIVING FOREST: ingaggia potenti guardiani e salva la foresta da Onibi!
Living Forest è un eurogame con forti meccaniche di deck building e push your luck! Distribuito in Italia da GOG, in Living Forest il vostro compito nei panni di spiriti delle stagioni sarà quello di proteggere la foresta dalle fiamme distruttrici del dio Onibi, chiedendo aiuto a potenti animali guardiani!

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!
Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts! Inizia la competizione tra maghi!
Si ritorna nel mondo magico di J. K. Rowling grazie a Harry Potter: Un Anno a Hogwarts, un gioco da tavolo realizzato da Tobi Games e distribuito in Italia da Asmodee! In questo gioco di carte potrete vestire i panni dei vostri maghi preferiti, passando da Harry Potter fino a Draco Malfoy, dovrete affrontare gli altri studenti o potenti nemici, combattendo assieme ai vostri amici oppure in piena solitudine! A voi la scelta!