SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo – L’adattamento perfetto per i fan della Super Terra

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Dallo sparatutto frenetico al tavolo: l’evoluzione di un cult. Nato come videogioco cooperativo adrenalinico, HELLDIVERS 2 è stato uno dei titoli più chiacchierati del 2024 su PlayStation 5 e PC. Il suo mix letale di azione caotica, fuoco amico attivo e umorismo satirico ha conquistato milioni di giocatori, trasformandolo in un fenomeno globale. Ambientato in un futuro militarizzato dove la “Super Terra” impone la propria idea di democrazia a suon di proiettili, il gioco è una parodia dichiarata dei totalitarismi e del patriottismo esasperato, con chiari richiami a Starship Troopers. Ma ora l’esperienza si evolve ancora: HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo porta tutto questo sul tavolo, e lo fa in modo sorprendentemente fedele.
Helldivers 2: il Gioco da Tavolo

HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo – Cos’è e come si gioca

Nell’adattamento da tavolo, fino a 4 giocatori vestono i panni degli Helldivers per affrontare missioni piene di insidie, scelte tattiche e combattimenti cooperativi. Ogni partita è una missione che si sviluppa su una mappa modulare, con obiettivi da completare e nemici da affrontare, prima di riuscire a richiamare il trasporto d’estrazione.

Le meccaniche principali includono:

  • Plancia personale per ogni personaggio, con armi primarie, secondarie, granate e abilità speciali.
  • Potenti Stratagemmi, come torrette, mine o attacchi orbitali.
  • Un mazzo di carte azione che determina l’iniziativa e le mosse possibili a ogni round.
  • Nemici con IA semplificata ma letale, che si attivano in base a priorità prestabilite.
  • Eventi casuali che modificano il campo di battaglia, introducendo tensione costante.


Il gioco introduce un interessante sistema di fuoco amico (proprio come nel videogioco), quindi attenzione a dove sparate: potreste far fuori un compagno per errore. L’esperienza è intensa, richiede coordinazione e pianificazione, ma lascia spazio anche a momenti epici e memorabili.

Uno degli aspetti più riusciti di HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo è la sua capacità di ricreare l’atmosfera unica del videogioco originale: cooperazione forzata, difficoltà crescente, e situazioni grottesche in cui tutto può andare storto (e lo farà). Il regolamento demo analizzato mostra già un ottimo bilanciamento tra immediatezza e profondità tattica, con un sistema che valorizza la sinergia tra i giocatori e le scelte a lungo termine.

Ogni missione completata contribuisce al successo della Super Terra, e la possibilità di guadagnare medaglie, equipaggiamenti e gloria rende ogni partita significativa.

Ovviamente il progetto è ancora in fase di finanziamento su Gamesfound nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, e di conseguenza molte cose saranno destinate a cambiare, sia dal punto di vista dei componenti che delle meccaniche vere e proprie.

Tuttavia Steamforged Games è un’azienda di sicuro ben rodata su questa tipologia di progetti, quindi le aspettative e le speranze sono molto positive!

Se amate il caos organizzato e le risate nervose tra compagni di squadra, preparatevi: la Super Terra ha bisogno di voi anche sul tavolo.

Helldivers 2: il Gioco da Tavolo

Il progetto su Gamefound: supporta l’invasione… da tavolo!

Attualmente HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo è in fase di finanziamento su Gamefound, la piattaforma sempre più centrale per i progetti legati al mondo dei board game. Il progetto è stato lanciato da Steamforged Games, casa editrice già nota per aver adattato con successo altre IP videoludiche come Dark Souls, Resident Evil e Monster Hunter.

La campagna presenta diverse opzioni di pledge, contenuti esclusivi per i sostenitori e stretch goal che promettono di espandere ulteriormente la profondità e la rigiocabilità del gioco. C’è grande attenzione ai materiali, miniature dettagliate, scenari multipli e add-on interessanti per chi vuole vivere la guerra per la libertà galattica in tutta la sua gloria tattica.

Se sei un fan del videogioco, o semplicemente un amante dei giochi cooperativi pieni d’azione, questa è un’occasione da non perdere. Il finanziamento è ancora in corso e puoi trovare tutti i dettagli, video dimostrativi e aggiornamenti direttamente sulla pagina ufficiale Gamefound:

Scopri il progetto su Gamefound

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Last Bastion

Last Bastion: difendi la torre!

Last Bastion è un gioco cooperativo dove l’obiettivo è difendere la propria torre da un’orda di mostri e rimanere in vita abbastanza a lungo da sconfiggere il Signore della Guerra. Siamo davanti a una specie di remake fantasy di Ghost Stories, uno dei più difficili giochi da tavolo cooperativi mai realizzati.

Zombicide Invader

Zombicide Invader: tra alieni e cervelli che esplodono!

Zombicide Invader è un gioco cooperativo in cui 1-6 giocatori affrontano i Xenos, un insondabile sciame di infetti controllati dal gioco stesso. Ogni giocatore assume il ruolo di uno dei sei sopravvissuti in un ambiente fantascientifico che viene sopraffatto da questi Xenos. L’obiettivo è semplice: scegliete una missione, completate i suoi obiettivi, uccidete il maggior numero possibile di Xenos e (soprattutto) sopravvivete!

This War of Mine

This War of Mine: riuscirete a sopravvivere ai pericoli della guerra?

This War of Mine è un gioco cooperativo di sopravvivenza che cambia completamente il concetto di gioco di guerra. Non ci troviamo di fronte a un War Game ne tanto meno a un Dungeon Crawler. In This War of Mine prenderete le vesti di persone comuni che dovranno cercare di sopravvivere a un paese devastato dalla guerra e in preda a un assedio. Cooperare tra di voi sarà la chiave per poter trionfare in questo gioco da tavolo!

Casting Shadows

CASTING SHADOWS: sconfiggete i vostri avversari a colpi d’incantesimi restando gli ultimi in vita!

Natale è davvero uno dei periodi più belli dell’anno per tantissimi aspetti, ma soprattutto per uno in particolare: rifornimenti. Per noi amanti, drogati e dipendenti dai giochi da tavolo, il Natale è l’occasione perfetta per gonfiare la libreria aggiungendo nuovi titoli. E cosi è stato anche per noi, dove tra un’espansione e un gioco completamente nuovo, è spuntato anche Casting Shadows. Distribuito in Italia da Asmodee, Casting Shadows è l’ultima fatica dei ragazzi di Unstable Games, e noi in pochi giorni abbiamo già fatto diverse partite. Vediamo assieme in questo nuovo articolo cosa ne pensiamo!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Oh My Pigeons!

OH MY PIGEONS! Un ottimo modo per rivalutare i piccioni e la loro natura!

La bellezza del Natale! Tanti regali da aprire e ovviamente tra i vari pacchetti è impossibile che non ci cada in mezzo qualche gioco da tavolo! E il bello dei giochi in scatola regalati è proprio il non aspettarsi nulla e ricevere titoli che molto probabilmente di propria iniziativa non si sarebbero mai acquistati. Oh My Pigeons! è l’esempio lampante di quello che è un buon filler capace di portare divertimento e allegria al tavolo! Vediamo di cosa si tratta nella nostra prova su strada!

Marvel United

Marvel United è arrivato! Entra a far parte degli Avengers!

In Marvel United, tu e fino a tre altri giocatori assumerete il ruolo dei più potenti supereroi della Marvel mentre cercherete di contrastare i piani malvagi di un cattivo, molto cattivo. Darete vita a una storia utilizzando i rispettivi mazzi di carte di ogni personaggio, salvando civili, sconfiggendo teppisti e scagnozzi e vagando per alcuni dei luoghi più iconici dell’universo Marvel, il tutto per terminare nell’epico scontro finale contro il super cattivo di turno!

Mycelia

MYCELIA: un gioco di Deck Building a base di funghi!

Mycelia è un gioco da tavolo targato Ravensburger perfetto per chi cerca un peso leggero da usare come introduttivo per nuovi giocatori alla meccanica del deck building, ma allo stesso tempo perfetto per giocare in famiglia, divertendosi con giocatori di tutte le età! Mycelia è arrivato sul nostro tavolo, e una partita ha tirato l’altra. Vediamo perchè!

Nobi Nobi GDR: Thriller

Nobi Nobi GDR: Thriller abbandona il fantasy per spostarsi nel mondo reale!

Assieme a KITES, la Festa del Papà ha portato in casa nostra anche Nobi Nobi GDR: Thriller, una delle 2 nuove versioni uscite da poco a seguito delle scatole base “Spada” e “Magia”. Thriller e Horror, sono queste le nuove alternative da poter aggiungere alla propria collezione, e noi in questo nuovo articolo andremo a vedere le differenze e le novità introdotte da Thriller!