SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Giappone, ninja, imperatori e.. Panda. Questo è la Via dei Panda, un gioco di piazzamento lavoratori con uno spessore incredibile, dalle ottime fattezze e contenuti, il tutto realizzato dai fantastici ragazzi di Cmon Games e distribuito in Italia da Pendragon Game Studio! Andiamo a vedere come funziona!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Guidate il vostro clan verso la vittoria

Siete alla guida di uno dei grandi clan dei panda. Durante la partita dovrete migliorare i vostri campioni e spostarli sulla mappa, così facendo potrete sconfiggere i ninja che circondano i vostri antichi villaggi e potrete riportarli all’antico splendore costruendo nuovi palazzi al cui interno i vostri campioni potranno portare a termine speciali Imprese.

Ma dovrete anche gestire le vostre guardie e le azioni a vostra disposizione! Migliorare, muovere, combattere, costruire e portare a termine missioni, tutto ciò vi permetterà di ottenere punti vittoria. Al termine della partita il clan con il maggior numero di punti vittoria sarà il vincitore!

Come funziona La via dei panda

Una volta scelto il clan che vorrete utilizzare in La Via dei Panda, verrete riforniti delle miniature relative alle guardie e campioni (un monaco, un governatore e un guerriero) del colore relativo alla vostra scheda, tessere stradali, tre segnalini clan e una scheda clan.

I due tabelloni inclusi vengono posizionati al centro dell’area di gioco e popolati casualmente con sei edifici nelle rispettive posizioni di partenza. I segnalini clan dei giocatori vengono posizionati sul tracciato relativo all’ordine dei turni, lo spazio “6” sul tracciato dei punti vittoria e lo spazio “4” sul tracciato dei punti azione. A seconda del numero di giocatori, ognuno posizionerà una o più guardie sopra un ninja sul tabellone. Verranno inoltre piazzati i tre campioni per ogni clan.

I due tabelloni di La Via del Panda hanno scopi diversi. Il tabellone principale è la mappa della regione e mostra i percorsi e le città che dovrete proteggere. L’altro tabellone contiene le azioni possibili da compiere e tiene traccia dei punti di ogni giocatore. Durante il vostro turno selezionerete un’azione da fare semplicemente posizionando una delle miniature delle guardia sull’azione che desiderate eseguire.

Sul lato sinistro della riga in cui si trova l’azione scelta c’è il costo per poter eseguire quell’azione. Spostate il segnalino azione verso il basso per spendere punti per attivare l’azione e di conseguenza risolverla.

Questo è essenzialmente lo svolgimento del vostro turno!

Le azioni vanno dalla costruzione di un edificio, allo spostamento del vostro campione, all’aumento della forza o al completamento di missioni (o combinazioni di più di una). Più potente è l’azione, più costa, ovviamente.

Inoltre dovete scegliere la colonna che corrisponde al campione che desiderate attivare selezionando il colore corretto. La colonna più a destra vi consente di utilizzare qualsiasi campione, ma gli spazi sono limitati. Con l’avanzare dei turni dovrete scegliere un’azione più costosa di quelle azioni precedenti, il che significa che non potrete sceglierne una in una riga più economica né a sinistra della vostra azione più alta.

Ecco per La Via dei Panda è un gioco in scatola in cui dovete pianificare in anticipo le vostre mosse, proprio per evitare di precludervi l’usi di una determinata azione con l’avanzare della partita!

L’obiettivo finale di La Via dei Panda è costruire edifici per rivendicare aree all’interno della mappa. Dovrete scegliere l’azione appropriata per costruire un tipo di edificio (ogni campione può costruire un solo tipo di edificio) spostandovi di città in città (se possibile).

Ogni campione è rappresentato da un numero pari al corrispettivo di ninja che possono attraversare e, se la strada dovesse averne di più, non potranno muoversi lungo quel percorso. Ogni volta che prenderete con successo un percorso vi sarà permesso di coprire uno dei ninja con una delle guardie, abbassando cosi il numero di ninja su quella strada per tutti i giocatori.

Per costruire edifici dovrete aver sconfitto un numero minimo di ninja per poter costruire in sicurezza. Devono essere presenti minimo due guardie di qualsiasi colore per erigere il primo edificio, ma vi serviranno un totale di otto per costruire il sesto!

I punti vengono assegnati per la costruzione di edifici e variano a seconda che siano i primi o gli ultimi. Si guadagnano punti bonus anche per il numero di guardie nell’area di proprietà dei propri avversari.

Una volta che un tipo di edificio è stato creato in un villaggio, non può essere ricostruito fino a quando non verranno realizzati tutti e tre i diversi tipi e il villaggio non verrà convertito in una città (rimuovendo gli edifici e aggiungendo una nuova base cittadina). Chiunque costruisce il terzo edificio richiesto può anche pescare una carta città che dà un bonus istantaneo. Fatto ciò i 3 edifici potranno essere ricostruiti!

Quando sconfiggerete completamente tutti i ninja su una strada, la persona con il maggior numero di guardie posiziona una delle sue strade sul tabellone sopra il ninja e tutti riprendono le loro guardie. Se un villaggio / città è completamente circondato da strade libere, la persona che ha liberato l’ultima strada riceve due punti vittoria e ognuno riceve un punto per ogni guardia raffigurata sulle tessere strada del proprio colore!

Sulla vostra scheda personale del clan segnerete i potenziamenti della forza e le missioni completate per ogni campione andando cosi da influenzare il punteggio finale. Giocare a La Via dei Panda richiede un certo equilibrio quando si decide quali azioni intraprendere. A seconda dei valori stampati sul foglio, li moltiplicherete l’uno contro l’altro per il punteggio di fine partita. Quindi, anche se doveste aggiornare completamente un campione per renderlo il più potente possibile, se non ha completato nessuna missione, otterrete comunque zero punti.

Una partita di La Via dei Panda termina quando sono state costruite cinque basi cittadine, esistono due capitali complete (per un totale di sei edifici in una posizione) o tutti gli edifici sono stati costruiti. Sommate i vostri punti presenti sulla scheda con quelle ottenuti durante la partita e, nemmeno a dirvelo, chi avrà più punti sarà il panda vincitore!

Opinione Finale di La Via dei Panda

La Via dei Panda è un piazzamento lavoratori eccezionale, studiato e bilanciato!

Mai come in questo titolo le scelte fatte hanno un peso cosi importante a capace di ripercuotersi in maniera positiva o negativa nelle fasi successive della partita. Come utilizzerete i vostri guerrieri? Per compiere azioni o bloccare i ninja sulla mappa? Il loro numero è limitato quindi occhio a ciò che farete.

Inoltre il fattore fortuna è completamente inesistente, la vostra vittoria o sconfitta sarà una semplice conseguenza delle vostre scelte, nulla di più.

Sarete estremamente impegnati a decidere le vostre mosse e vi capiterà di vincere o perdere di pochi punti, questo grazie al bilanciamento estremamente ben fatto di questo titolo.

A chiudere il tutto, la classica cura nei materiali, grafiche e soprattutto nelle miniature da parte di Cmon Games!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Brew

BREW: è ora di riportare ordine nelle stagioni ed equilibrio nella foresta!

Grazie a Ghenos Games arriva finalmente nel nostro territorio BREW, un bellissimo gioco da tavolo dalle ridotte dimensioni ma che riesce a fondere la meccanica del piazzamento dadi con quella del controllo territori, e ci riesce davvero bene! Brew è pazzesco, un piccolo capolavoro che non dovrebbe mancare nella libreria di nessuno, e in questo articolo vi spiego il perchè!

Haunted Lands

Scacciamo gli spettri dalla città di Kalena con HAUNTED LANDS!

Ludus Magnus Studio è una di quelle case editrici con le quali è difficile trovare giochi banali, brutti o noiosi. La qualità dei loro titoli e il divertimento che portano sul tavolo sono fuori discussione, e la storia non sembra essere diversa con Haunted Lands. Siamo di fronte a un eurogame competitivo con mappa modulare, gestione delle risorse, costruzione di edifici, una meccanica di cooperazione fondamentale per non far perdere la partita a tutti i partecipanti e una componentistica sia a livello di materiali che di design stupenda. Approfondiamo quindi Haunted Lands in questo nuovo articolo!

Evergreen

Date vita a un verde pianeta con EVERGREEN, un fantastico puzzle game!

Delle stupende plance dual layer a rappresentare il vostro pianeta, un ottimo sistema del sole e gestione delle ombre e tanti, tanti, tantissimi alberi, alberelli, cespugli e laghetti in legno, per creare il pianeta più verde possibile! Questo è Evergreen, un puzzle game distribuito in Italia da Ghenos Games nel quale i giocatori dovranno riuscire a piazzare intelligentemente sulla propria plancia gli arbusti, facendoli crescere in alberelli e infine enormi alberi verdi, ottenendo cosi punti su punti!

Flamecraft

Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!

Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!

Skytear - La Recensione

Recensione di Skytear: quando i MOBA incontrano i giochi da tavolo!

Chi di voi conosce il genere di videogiochi MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), di cui al momento il famose League of Legends ne è il rappresentante per eccellenza, troverà in Skytear una degna controparte da tavolo di questa categoria di videogames. Un gioco di miniature e schermaglie per 2 giocatori, i quali manderanno i loro eroi a combattere quelli avversari per la conquista di Skytear, il nucleo centrale del fantastico mondo di Olan Taa. Solo gli eroi più potenti sopravvivranno alla battaglia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *