In Last Bastion giocherai a turno con i nemici, i quali tenteranno di sopraffare il tuo forte.
Il Signore della Guerra che dovrai sconfiggere si troverà verso il fondo del mazzo dell’orda, quindi dovrai combattere molti mostri prima di avere la possibilità di abbatterlo.
Per impostare il gioco dovrai mescolare le nove tessere bastione e disporle in una griglia 3×3. Ogni giocatore riceverà una plancia eroe assegnata a una delle quattro plance dell’orda.
In Last Bastion i turni sono divisi in due fasi: la fase dell’orda e la fase eroe. Durante la fase dell’orda i mostri sulla plancia dell’orda del giocatore attivo si attivano, quindi viene pescata e messa in gioco una nuova carta mostro o, se la plancia dell’orda del giocatore attivo viene riempita con tre mostri, l’abilità stampata sulla plancia dell’orda attiva. Durante la fase degli eroi, l’eroe attivo può sempre muovere di uno spazio e attivare la tessera bastione su cui si trova, o combattere i mostri adiacenti.
Tutti e otto gli eroi hanno poteri unici, come l’abilità di Mylfaar di indebolire i mostri e l’abilità di Feng-Li di rilanciare i dadi. Ogni eroe inizia anche il gioco con un gettone chiamata alle armi, che è un’azione bonus usa e getta che può essere utilizzata per attivare qualsiasi tessera bastione da qualsiasi punto del forte.
Difendi la tua torre e combatti senza indugio in Last Bastion
In Last Bastion tutti i mostri hanno 1-3 effetti sulle loro carte. Ci sono effetti di entrata su alcune carte che vengono applicati non appena i mostri vengono pescati. Alcuni mostri hanno effetti in corso che sono sempre attivi o effetti ricorrenti che vengono applicati durante la fase dell’orda dagli eroi le cui schede sono collegate alle schede dell’orda di quei mostri. Molti dei mostri hanno anche effetti di uscita, che possono essere effetti buoni o cattivi che vengono applicati quando questi mostri vengono sconfitti.
I mostri e i signori della guerra hanno un numero di icone/colori di resistenza sulle loro carte che rappresentano la loro salute. Quando verranno affrontati in combattimento verranno tirati tre dadi per provare a superare il loro valore di resistenza. Durante il gioco si otterranno gettoni equipaggiamento di colore diverso che possono aiutare a sconfiggere i mostri quando il tiro dei dadi non è dei migliori.
Sconfiggendo il Signore della Guerra si otterrà anche la vittoria nel gioco. Se ogni eroe viene ferito e/o sconfitto allo stesso tempo, se tre figure presa del male si trovano sulle tessere bastione o se il mazzo dell’orda è vuoto quando bisognerà pescare una carta, allora si verrà invece sconfitti.
Ultimo aggiornamento 2025-04-29
I punti di forza di Last Bastion
Last Bastion è un Tower Defense decisamente facile da capire. Le regole sono semplici e il gameplay è chiaro con un obiettivo ben definito. Gli eroi hanno abilità e caratteristiche significative, anche se leggermente ripetitive. Come per ogni gioco cooperativo, ogni azione verrà discussa e decisa in gruppo anche se ogni giocatore controlla un solo eroe. Tutto questo riduce il problema dei giocatori alfa che impongono la loro volontà ai loro partner. Non c’è un’AI che controlla i mostri. Il sistema su come si muovono e agiscono è tanto ponderato quanto semplice. Ci saranno mostri che si adopereranno per le preziose tessere del bastione, mentre altri fungeranno da distruttori di risorse. Dal punto di vista del design è tutto molto bello, inclusi i piccoli dettagli delle tessere del gioco.
Molto belle le fasi dell’orda più di quanto non non lo siano quelle degli eroi. I cattivi non attaccano né contrattaccano. La loro abilità determina quando e cosa accadrà; è buona norma sbarazzarsi di loro prima che inizino a bloccare le opzioni di scelta della tua squadra. C’è un alto numero di boss, in modo che il gioco non diventi mai noioso e ripetitivo. I diversi livelli di difficoltà garantiscono di non far mai diventare troppo spavaldo il gruppo di gioco, qualunque cosa accada. Provate a battere tre diversi signori della guerra, se credete di essere così bravi!
Il regolamento è ben scritto. I progettisti hanno fatto un ottimo lavoro nel separare la configurazione e la sequenza di gioco dai poteri unici e asimmetrici forniti dal tabellone, dagli eroi e dai cattivi.
Il livello di qualità dei componenti del gioco è alto. Tutti i componenti sono ospitati all’interno di spazi personalizzati; le miniature avranno quindi vita lunga, specialmente se deciderai di dipingerle. Le miniature sono belle, ma quelle dei nemici sono davvero fighe. I componenti che aiutano a creare la scheda sono realizzati in cartone spesso. Il design è da cartone animato e leggermente comico. Se non vi dispiace lo stile fumetto, allora non ci saranno problemi.
I punti deboli di Last Bastion
L’unico punto debole di questo gioco che mi sento di portare in discussione è forse il limitato numero di tessere incluse nella confezione per realizzare la mappa di gioco.
Un numero maggiore di tessere probabilmente avrebbe garantito più opzioni di gioco dal punto di vista dello scenario.
Per il resto non ho davvero altro da dire.
Opinione Finale di Last Bastion
Last Bastion è un eccellente gioco cooperativo capace di garantire un livello di sfida davvero elevato. Inoltre diversi livelli di difficoltà offriranno ai giocatori più arditi situazioni sempre più complicate da gestire. Insomma, vi arrabbierete davvero tanto giocando a Last Bastion!
Sono positivamente colpito da ciò che tuttavia ha da offrire questo gioco. Facile da apprendere, fluido e molto divertente.
I componenti inoltre sono davvero ben fatti e il suo costo relativamente basso è probabilmente un vantaggio enorme dato che secondo noi per ciò che si trova nella scatola è quasi regalato.
Insomma, per lo stile “Difendi la torre”, Last Bastion è un must have, non lasciatevelo scappare!
Ultimo aggiornamento 2025-04-29

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2019
- N° Giocatori: 1 - 4
- Durata: 60 minuti circa
- Autore: Antoine Bauza
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 9 Tessere Bastione
- 8 Plance Eroe
- 8 Miniature Eroe
- 4 Tessere Recinzione
- 4 Plance Orda
- 4 Basi Colorate
- Segnalini Equipaggiamento
- Segnalini Vita
- 4 Dadi Combattimento
- 1 Dado Corruzione
- Carte Morto
- Carte Signore della Guerra
- Miniature Morsa del Male
- Miniature Trappola, Rete e Stendardo
- 5 Segnalini Stendardo
- Segnalini e Indicatori vari
- Libretto della Descrizione dei Poteri
- 1 Regolamento
Download
Altri giochi in scatola

Mice and Mystics: il Cuore di Glorm, la prima espansione!
Il libro di fiabe “Il Cuore di Glorm”, la prima espansione di Mice and Mystics, permetterà a te e ai tuoi amici di continuare la storia del principe Collin, Maginos, Tilda, Nez, Filch e Lily. In questa espansione sono incluse nuove miniature, carte e segnalini, nonché una nuova serie di capitoli che metteranno alla prova il tuo coraggio! Si unirà alla compagnia Nerè, una mistica selvaggia che porterà in battaglia la sua potente magia e conoscenza dell’alchimia!

Animali in Guerra! Ma con simpatia e divertimento!
Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!

THE BINDING OF ISAAC: FOUR SOULS è la trasposizione in gioco di carte del famoso VIDEOGIOCO!
MS Edizioni offre a tutti gli appassionati di giochi da tavolo di poter provare la versione cartacea del videogioco The Binding of Isaac. In questi ultimi anni sono state molte le conversioni provate di videogiochi in giochi da tavolo. Alcune hanno avuto successo, dando vita a dei piccoli capolavori, altre invece decisamente meno. Cosa dobbiamo quindi aspettarci da questa versione? Una cosa è sicura, lo stile di Isaac è stato riportato alla grande in questo gioco di carte, non ci resta quindi che scoprire se si comporta altrettanto bene nelle meccaniche!

Le Case della Follia: seconda edizione, torna una grande horror!
Le Case della Follia: seconda edizione è, ovviamente, il successore della prima, un titolo che a sua volta aveva conquistato i cuori dei giocatori grazie alla sua capacità di dar vita a rompicapi in stile horror. Nonostante questo però, molti difetti ne hanno minato la qualità finale. Con la seconda edizione saranno state migliorate le problematiche citate nella prima versione? Scopriamolo assieme!

Amanti dei gatti e delle coperte tenetevi pronti: è arrivato Calico!
Per tutti gli appassionati di gatti Calico è una manna dal cielo! Si tratta di un gioco da tavolo che unisce la tenerezza dei gattini ai colori delle coperte, ponendovi davanti all’obiettivo di realizzare la coperta più bella, la quale sarà in grado di accogliere gatti e bottoni, per garantirvi cosi a termine partita il punteggio maggiore e il titolo di vincitore!