Little Rocket Games annuncia il lancio su Kickstarter della Blue Collection!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
È tutto pronto e noi siamo emozionantissimi! Dal 18 maggio alle ore 16 live su Kickstarter il progetto della Blue Collection by Little Rocket Games, ovvero una raccolta di tre giochi che spaziano per meccaniche e numero di giocatori, ma il tema rimane sempre lo stesso. La sensazione di un cabinato sui vostri tavoli da gioco!
One Card Dungeon

Ci sarà la possibilità di acquistare tutti e tre i giochi ad un prezzo conveniente, oppure prendere solo quello che più vi interessa.

Ma non è tutto… Little Rocket Games ha intenzione di piantare tantissimi alberi per ogni 1000 backers che si aggiungeranno alla campagna grazie ad una collaborazione fatta con Ecofactory!

Ma ora è il momento di dare uno sguardo più attento ai tre giochi che troverete all’interno del progetto:

INSERT COIN TO PLAY

  • 15-20 minuti
  • 2-6 giocatori
  • Età 8+
  • Fip & Write

 

Game Design: Marco Salogni, Zemilio

Lato Artistico: Marco Salogni

In Insert Coin to Play…

Una sfida all’ultimo pixel! Completa i livelli, sblocca i bonus per ottenere il punteggio più alto e prova a vincere la partita!

Sul vostro “GamePad” dovrete disegnare le forme che troverete nelle carte da voi pescate e scelte.

Completate dunque le forme e attivate le abilità che ne ricavate. Create combinazioni per ottenere maggiori vantaggi.

Scoprite una carta ad ogni inizio turno e decidete se:

  • disegnare, all’interno delle vostre forme, uno dei due simboli bianchi mostrati nella parte inferiore della carta;
  • perdere un Punto Vita per disegnare un quadrato al posto dei simboli usciti nella carta.

 

Tenete d’occhio le monete! Finite quelle sarà GAME OVER!!!

Insert Coin

ONE CARD DUNGEON

  • 15-60 minuti
  • 1 giocator2
  • Età 10+
  • Dungeon Crawl

Game Design: Barny Skinner

Lato Artistico: Marco Salogni

In One Card Dungeon…

Il dungeon crawl con piazzamento dadi giocato su… una singola carta!

Sarete degli intrepidi avventurieri intenti a combattere contro dei temibili mostri che aumentano di numero e difficoltà ad ogni livello.

Sia l’avventuriero che i mostri sono rappresentati sulla mappa da dadi con il valore rivolto verso l’alto che mostra la loro salute attuale. In ogni stanza potrete trovare da 1 a 4 mostri. I livelli da superare sono ben 12!

La meccanica di base è lanciare tre dadi e assegnare un dado a ciascuna delle tue abilità: attacco, velocità e difesa. Sommando i tuoi livelli di abilità in ciascuna di queste aree con i dadi che hai assegnato, ottieni un numero totale di punti da spendere.

Superata una stanza, puoi potenziare una delle tue quattro abilità: Velocità, Attacco, Difesa e Gittata. Riuscirete a conquistare l’ambito premio finale: lo Scettro di M’Guf-yn?

One Card Dungeon

CYBERDOOM TOWER

  • 15 minuti
  • 1-2 giocatori
  • Età 12+
  • Run and Gun

Game Design: Marco Salogni, Zemilio

Lato Artistico: Marco Salogni

In Cyberdoom Tower…

Anno 2104, le macchine, guidate da un’Intelligenza Artificiale superiore, hanno ormai conquistato il pianeta e stanno inesorabilmente spazzando via la razza umana. Ciò che ne resta, un piccolo gruppo di sopravvissuti, è costretto a nascondersi nel sottosuolo. Con esigue scorte di acqua e cibo, l’estinzione è a un passo. L’ultima speranza è riposta in un manipolo di uomini e donne, soldati scelti, geneticamente modificati. Tu, figlio di Hiroshi Mifune, il creatore delle macchine, entrerai all’interno della Cyberdoom

Tower, il luogo dove risiede l’IA. Dovrai raccogliere le chiavi e raggiungere l’ultimo piano della torre per distruggerla, ponendo fine a questo incubo e salvando l’umanità dal suo atroce destino.

Esperienza futuristica di esplorazione in solitaria o cooperativa in cui cercherete di raccogliere i codici di accesso per sbloccare l’ultimo piano della Cyberdoom Tower e sconfiggere l’IA che controlla le macchine e salvare il mondo!

Esplora la Cyberdoom Tower spostandoti in diversi piani della torre. Combatti le sentinelle che la sorvegliano spendendo Punti Azione e tirando i dadi per determinare le tue abilità. Aggiorna il tuo mazzo di equipaggiamento per essere pronto al combattimento finale.

Più tempo dedichi alla raccolta dei codici di accesso, più diventerà difficile riuscire nell’impresa.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Quirky Circuits

QUIRKY CIRCUITS: aiutiamo Penny e Gizmo a trovare la giusta strada!

Quirky Circuits è un gioco da tavolo cooperativo perfetto per un pubblico giovane, nel quale, senza parlare, dovrete riuscire a far trovare la strada giusta da percorrere a Penny e Gizmo, due simpatici robottini! Ma non prendetevela comoda, la batteria si consuma in fretta e con essa termina anche la partita!

Evolversi Male

EVOLVERSI MALE: il gioco di carte Deck Building firmato da Barbascura X!

Distribuito in Italia da MS Edizioni, in questo nuovo articolo andiamo a vedere e analizzare Evolversi Male, il gioco di carte realizzato da Barbascura X, noto divulgatore scientifico diventato famoso grazie ai suoi video sulla scienza trattati con un’ironia e una simpatia davvero eccezionali! Evolversi Male è un gioco che sfrutta la meccanica del Deck Building con un’irriverenza tipica dell’autore che saprà farvi ridere ma soprattuto divertire!

Semenza

Diventiamo agricoltori provetti con SEMENZA e i suoi fagioli!

Semenza è un classico gioco di carte realizzato dall’ormai famoso designer Uwe Rosenberg, padre di Agricola. Il suo primo gioco di grande successo, Semenza, mette i giocatori nel ruolo di coltivatori di fagioli, i quali dovranno commerciare e negoziare per ottenere i migliori fagioli possibili. Con una grafica semplice e vecchiotta, interazione spensierata e regole interessanti per la gestione delle mani, Semenza è ancora in stampa vent’anni dopo la sua uscita originale, e noi siamo qua a raccontarvi il perchè.

Blood Rage espansioni

Blood Rage: Mistici di Midgard e quinto giocatore!

Vi è piaciuto Blood Rage? Avete riempito per bene il Valhalla e saccheggiato i villaggi? Se come noi vi siete innamorati di questo gioco e lo avete sfondato a forza di giocare, forse è arrivato il caso di mettere in campo nuove strategie grazie alle espansioni disponibili!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Mycelia

MYCELIA: un gioco di Deck Building a base di funghi!

Mycelia è un gioco da tavolo targato Ravensburger perfetto per chi cerca un peso leggero da usare come introduttivo per nuovi giocatori alla meccanica del deck building, ma allo stesso tempo perfetto per giocare in famiglia, divertendosi con giocatori di tutte le età! Mycelia è arrivato sul nostro tavolo, e una partita ha tirato l’altra. Vediamo perchè!

Meadow

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!

Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Living Forest

LIVING FOREST: ingaggia potenti guardiani e salva la foresta da Onibi!

Living Forest è un eurogame con forti meccaniche di deck building e push your luck! Distribuito in Italia da GOG, in Living Forest il vostro compito nei panni di spiriti delle stagioni sarà quello di proteggere la foresta dalle fiamme distruttrici del dio Onibi, chiedendo aiuto a potenti animali guardiani!