Little Rocket Games annuncia la distribuzione italiana di Beast

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Siamo felici di annunciarvi una nuova collaborazione per la Little Rocket Games con la casa editrice Studio Midhall. Il gioco in questione è un bellissimo fantasy tutto da scoprire: BEAST! Attualmente la rigogliosa campagna Kickstarter è aperta, ma ancora per pochissimi giorni! Chi avrà finanziato la campagna riceverà il gioco nella versione italiana della Little Rocket Games.
Beast

In Beast...

Benvenuti nella Distesa del Nord, un luogo dove la natura è ancora inesplorata, mistica e pericolosa. Quando gli umani arrivarono per la prima volta, pensarono di aver trovato un paradiso incontaminato, pieno di foreste abbondanti, laghi ricolmi pesci e acqua dolce che scorre dalle montagne.

Ma man mano che i loro insediamenti si espansero e le foreste circostanti si assottigliarono, la natura stessa li respinse. Sono emerse grandi creature conosciute come Beast che, con le loro zanne, artigli e poteri mistici, si sono rivelate un’incredibile minaccia per gli umani. Per proteggere gli insediamenti, gli uomini hanno arruolato cacciatori specializzati, incaricati di rintracciare e uccidere le Bestie prima che troppi di loro muoiano.

Beast

Movimento nascosto

La Bestia usa un mazzo di carte direzione per muoversi su foreste, paludi e caverne, usando l’astuzia e l’inganno per nascondere le sue tracce ai cacciatori. Tuttavia, ogni volta che un cacciatore si sposta su un luogo in cui è stata precedentemente la Bestia, appare una scia. Solo quando un cacciatore cerca un luogo o la Bestia stessa attacca un bersaglio ignaro viene rivelata la posizione effettiva della Bestia. Inoltre, ogni cacciatore ha una sola possibilità di muoversi in ogni round, rendendo la decisione tesa e difficile. I cacciatori raramente hanno informazioni complete sulla posizione effettiva della Bestia.

Draft asimmetrico

Ogni azione che compi in Beast viene eseguita attivando una carta dalla tua mano (fino a un massimo di due carte per turno). Ciò significa che se un giocatore vuole cercare, attaccare o muoversi, deve avere una carta in mano che gli permetta di farlo. Prima di ogni round, sia i cacciatori che la Bestia partecipano a un draft per le carte più importanti. Tutte le carte azione possono essere utilizzate sia dalla Bestia che dai cacciatori.

Soprattutto il lavoro di squadra

Per vincere in Beast, devi cooperare in ogni fase del percorso se giochi come cacciatore o superare abilmente i tuoi avversari se giochi come Bestia. Da soli, i cacciatori non sono mai più forti della Bestia. Solo quando i cacciatori comunicano, elaborano strategie e combinano le loro azioni possono abbattere la Bestia prima che sia troppo tardi.

Il gioco sarà disponibile nei negozi italiani orientativamente a Ottobre 2022.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Nemesis

Nemesis: escono dalle fottute pareti..?

Esatto, “escono dalle fottute pareti”, la frase celebre che ha caratterizzato la saga di Alien è estremamente adatta con questo titolo realizzato dai ragazzi di Awaken Realms: Nemesis.
Un gioco cooperativo, caratterizzato da un’ambientazione claustrofobica all’interno della USS Nostromo e del Pianeta LV 426.

Explorers of the Woodlands

EXPLORERS OF THE WOODLANDS: un Dungeon Crawler collaborativo per tutta la famiglia!

Se state cercando un Dungeon Crawler da giocare con la vostra famiglia, ma fate fatica a incontrare i gusti di tutti a causa di ambientazione, costi troppo elevati ecc…, Explorers of the Woodlands potrebbe essere una buona alternativa, mettendovi alle prese con un gioco collaborativo relativamente semplice da apprendere, senza troppo regole ma con un buon livello di sfida!

Semenza

Diventiamo agricoltori provetti con SEMENZA e i suoi fagioli!

Semenza è un classico gioco di carte realizzato dall’ormai famoso designer Uwe Rosenberg, padre di Agricola. Il suo primo gioco di grande successo, Semenza, mette i giocatori nel ruolo di coltivatori di fagioli, i quali dovranno commerciare e negoziare per ottenere i migliori fagioli possibili. Con una grafica semplice e vecchiotta, interazione spensierata e regole interessanti per la gestione delle mani, Semenza è ancora in stampa vent’anni dopo la sua uscita originale, e noi siamo qua a raccontarvi il perchè.

Munchkin Dungeon

Munchkin Dungeon: porte da abbattere e mostri da sconfiggere!

Munchkin è un famosissimo gioco di carte, il quale si base su inganni, tradimenti, idiozia, idiozia e idiozia. Oggi, grazie ai ragazzi di Cmon Games, gli eroi e i mostri di Munchkin hanno trovato un dungeon da esplorare e una forma tridimensionale sotto forma di boardgame: Munchkin Dungeon! Un gioco irriverente dove dovrete avanzare nel dungeon abbattendo porte, sconfiggendo nemici e guadagnando fama!

Project L

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!

Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Wingspan Asia

WINGSPAN ASIA: un’espansione? Un gioco stand-alone? Entrambi!

Wingspan Asia è la terza espansione uscita per il famosissimo gioco da tavolo Wingspan, dedicato al mondo ornitologico! Distribuita in Italia da Ghenos Games, questa espansione introduce nuove meccaniche con la possibilità di ampliare il gioco fino a 6-7 giocatori e al tempo stesso di ridurlo a 1-2 giocatori grazie alla nuova modalità duetto!

Banditi di Sherwood

Assalta le carovane e conquistane il bottino con BANDITI DI SHERWOOD!

Robin Hood e Little John, due personaggi estremamente famosi, protagonisti di racconti, film, cartoni e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però, in Banditi di Sherwood, prenderemo le parti di alcuni fuorilegge per fare impressione su Robin Hood e company ed entrare cosi nelle loro fila! Un gioco da tavolo edito da Ludus Magnus Studio nel quale il vostro obiettivo è quello di riuscire ad assaltare le carovane e prelevarne legalmente (si fa per dire) il bottino! Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.