L’amore per i giochi da tavolo che pervade casa nostra è veramente grande, tanto da farci intavolare un titolo con cui intrattenerci ogni volta che ne abbiamo la possibilità. I generi sono molti e cosi anche i gusti. Personalmente ho sempre citato il fatto di essere un giocatore molto equilibrato, tanto da giocare praticamente a qualsiasi cosa. Ma se devo scegliere, il mio lato american emerge sempre.
Dungeon Crawler e avventure fantasy sono ovviamente le mie prime scelte. Ed è proprio per questo motivo che nasce la mia passione verso i titoli Ludus Magnus Studio. Un team tutto italiano capace di sfornare giochi da tavolo dalla qualità elevatissima, meccaniche originali e tematiche che fanno brillare gli occhi. Ludus Magnus Studio sarà presente a PLAY 2025 con il proprio stand, e le novità e anteprime che porterà con se sono davvero molte. Vediamo assieme cosa troveremo sui loro tavoli durante questi 3 giorni di Festival del Gioco!
Blasphemous

Cvstodia, un regno oscuro e tormentato, attende coloro che cercano redenzione. I Penitenti si avventurano in terre pericolose, affrontando orrori indicibili e svelando segreti nascosti nel loro cammino verso l’espiazione.
Blasphemous: The Board Game è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori, che porta l’oscuro universo del celebre videogioco sulle vostre tavole. Attraverso un innovativo sistema di progressione basato sui dadi e una forte componente narrativa, i giocatori vestiranno i panni dei Penitenti, esplorando Cvstodia, svelando segreti e affrontando i suoi nemici più iconici. Solo chi saprà bilanciare strategia e sacrificio potrà sopravvivere alla prova del Miracolo.
Reduce da una campagna di crowdfunding milionaria su Gamefound (che ha rappresentato anche il progetto più finanziato nella storia di Ludus Magnus), Blasphemous: The Board Game ha conquistato migliaia di sostenitori, segnando un nuovo capitolo del mondo di Cvustodia.
Black Rose Wars Seconda Edizione

Italia, 1530.
L’Ordine della Rosa Nera è in tumulto. I Maghi si sfidano nella Loggia, manovrando arti proibite per ascendere al ruolo di Gran Magister. Ma antichi segreti emergono dall’ombra, e il potere della Rosa Nera si fa instabile. Le scuole di magia sono pronte, la guerra sta per ricominciare. Sei pronto a plasmare il destino?
Black Rose Wars – Seconda Edizione segna il ritorno del celebre gioco da tavolo competitivo fantasy per 1-4 giocatori, ora in una veste aggiornata e con incredibili espansioni esclusive nel Gamefound in arrivo in tarda primavera! Combinando strategia, gestione della mano e pianificazione tattica, il gioco si svolge nell’universo di Nova Aetas Chronicles, nell’Italia Rinascimentale del 1530. I giocatori vestono i panni di potenti Maghi dell’Ordine della Rosa Nera, in lotta per il titolo di Gran Magister. Attraverso un sistema di magie avanzato e una mappa modulare fatta di stanze esagonali, dovranno sfruttare al meglio le sei scuole di magia per superare i propri avversari.
La campagna Gamefound di Black Rose Wars – Seconda Edizione sarà live nel Q2 2025.
Runar

Terre del Nord, epoca vichinga. Il gelo avvolge il mondo mentre i clan si affrontano per il potere delle misteriose Gemme Runiche. Solo i guerrieri più audaci, guidati dalla forza e dall’astuzia, potranno ottenere la gloria. Sei pronto a condurre la tua banda alla vittoria?
Runar è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori, in cui guiderai tre eroi vichinghi in battaglie strategiche su una mappa modulare. Attraverso combattimenti tattici e gestione delle risorse, dovrai sconfiggere nemici, raccogliere Gemme Runiche e completare missioni per accumulare punti vittoria. Con spettacolari miniature e un’alta interazione tra i giocatori, Runar promette un’esperienza profonda e coinvolgente. Il destino del tuo clan è nelle tue mani!
Runar arriverà ai backer che lo hanno finanziato nei prossimi mesi, e successivamente nello shop Ludus Magnus.
The Breach

Pianeta Terra, inizio XXII secolo. La Achab Corporation domina il globo grazie a tecnologie eccezionali acquisite tramite l’accesso a Gene.sys, un database di origine sconosciuta contenente una vasta gamma di informazioni e conoscenze. La società controlla Gene.sys, ma non è l’unica entità interessata ai suoi segreti. I Breacher sono esperti hacker che si connettono e invadono Gene.sys, tentando di rubare le informazioni al suo interno e aumentare il proprio potere e prestigio. Il firewall A.R.M. (Achab Remote Mind) è un sofisticato sistema di intelligenza artificiale sviluppato dagli ingegneri di Achab Corporation che rileva e combatte in modo proattivo qualsiasi tentativo di intrusione in Gene.sys. Solo i Breacher più esperti hanno la capacità e il coraggio di penetrare il sistema di sicurezza A.R.M. Sarai uno di loro?
The Breach è un Net Crawler competitivo per 1-4 giocatori, della durata di circa 25 minuti per giocatore, in cui i giocatori si connettono alla Gene.sys, un database per rubare le informazioni segrete nascoste al suo interno. Gene.sys è un universo virtuale di origine misteriosa, attualmente controllato dalla Achab Corporation. I giocatori assumono il ruolo di Breacher, ribelli digitali che agiscono per interesse personale o sotto la bandiera di una particolare fazione. All’interno del database, essi sono rappresentati da Avatar, proiezioni digitali create con un unico scopo: penetrare le difese del Firewall e rubare le informazioni a cui sono interessati prima che lo facciano altri. Dopo aver violato il database, gli Avatar dei Breacher dovranno affrontare diversi pericoli, come altri Breacher o I.C.E. e Guardiani controllati dall’A.R.M. The Breach ha un sistema di gestione delle risorse unico, combattimenti tattici, meccaniche di raccolta di set e poteri variabili. Il tuo obiettivo è diffondere virus all’interno del database per raccogliere quante più informazioni possibili. Aggiorna il tuo Avatar, assegna virus, combatti I.C.E. e altri Avatar ed esplora le stanze di Gene.sys, installa programmi e usa cheat code per manipolare il database. Il Breacher che riesce in questo intento otterrà il potere e le ricchezze per realizzare i propri sogni e, soprattutto, vincere la partita!
Blood

Transilvania, 1530.
Nebbie dense avvolgono boschi sinistri e strade desolate, nascondendo orrori che pochi osano nominare. È in questo scenario di paura e superstizione che si muove Vasile’s Follies, una compagnia itinerante di artisti e… cacciatori di mostri.
Un gruppo di antieroi è protagonista di questo gioco da tavolo cooperativo per 1-4 giocatori, ambientato nell’universo di Nova Aetas Chronicles. In questo epico Boss Battler, guiderai cacciatori di mostri attraverso combattimenti tattici, utilizzando dadi e carte per affrontare i campioni di Vlad. Dopo ogni incursione, i giocatori torneranno a Bran per potenziare abilità e armi, preparandosi alla battaglia finale contro Vlad. Con meccaniche innovative e miniature di alta qualità, Blood offre un’esperienza coinvolgente e strategica, dove ogni incontro richiede una pianificazione attenta e una cooperazione efficace.
Blades for Hire

Italia, Rinascimento.
Le compagnie di ventura dominano il destino delle città, vendendo la propria spada al miglior offerente. In un’epoca di intrighi e battaglie, solo il più scaltro e spietato tra i capitani mercenari potrà emergere. Sei pronto a forgiare il tuo nome nella storia?
Blades for Hire, ideato da Vieri Pellegrini, è un eurogame strategico per 2-4 giocatori, in arrivo su Gamefound nell’estate 2025. Selezionato durante l’iniziativa Game Quest, il gioco è ambientato nell’universo di Nova Aetas Chronicles e combina piazzamento lavoratori, gestione risorse e polimini. Nei panni di un capitano mercenario, dovrai gestire il tuo accampamento, ingaggiare guerrieri e affrontare missioni sul campo, prendendo decisioni che influenzeranno la tua fama e il tuo destino. Con una narrativa emergente e un’elevata rigiocabilità, Blades for Hire è un titolo imperdibile per gli amanti della strategia e delle ambientazioni storico-fantasy, e arriverà su Gamefound nel Q3 2025.