Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Little Big Fish è un altro gioco in scatola da fare in 2 giocatori i quali cercheranno di mangiare tutti i pesci dell’avversario per vincere la partita!
Un gioco semplice, sia dal punto di vista del setup che delle regole. Una scatola piccola, portatile, da poter quindi intavolare ovunque per una partita veloce e divertente!
Abbiamo già visto altri giochi in scatola di Playagame Edizioni, come Mosquito Show, Ice Team o il più moderno Monki. Anche in questo caso quindi, se vi sono piaciuti i 3 titoli precedentemente citati, non potrete fare a mano di procurarvi una copia di Little Big Fish, specialmente per il fatto che è molto facile trovarlo in bundle a un prezzo molto vantaggioso assieme agli altri 2 fratelli in alcuni dei più famosi siti di vendita online come MagicMerchant, Dal Tenda o i tanti Dungeondice!
Per quanto riguarda i materiali che formano il gioco non c’è molto da dire: in Little Big Fish troviamo 4 semplici tiles di cartone che formeranno la plancia di gioco, un paio di token che vedremo a cosa servono e tutte le miniature già colorate dei pesci nelle loro 3 dimensioni: piccoli, medi e grandi.
Come si gioca a Little Big Fish?
Little Big Fish assomiglia a una sorta di dama, il vostro scopo sarà infatti quello di mangiare i pesci avversari, semplicemente raggiungendoli nelle rispettive caselle spostando i vostri.
Come nella dama, anche qui le pedine avranno dimensioni diverse e ovviamente, ai fini del “mangiare” potrete divorare solo pesci della vostra stessa taglia o inferiore.
Una volta preparato il terreno di gioco che consiste nell’unione delle 4 tiles a formare un quadrato, ogni giocatore dovrà disporre 3 pesci piccoli nella prima fila di fronte a se, in caselle libere e prive di disegni.
Fatto ciò dovrete prendere 4 gettoni plancton di colore diverso tra loro e mescolare gli 8 gettoni sorpresa vicino al terreno di gioco.
Da questo momento potete iniziare la partita di Little Big Fish.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24
Nel vostro turno potrete muovere un pesce di 2 caselle, o 2 pesci di una casella. A seconda di come li sposterete nella plancia di gioco potreste finire sopra la tessere plancton, che vi permetteranno di spendere il gettone del colore corrispondente e aumentare la taglia del vostro pesce allo stadio successivo.
Oppure potreste capitare sopra la tessera con il pesce raffigurato che vi permetterà di aggiungere un nuovo pesce piccolo alle vostre schiere.
Restano infine i punti di domanda, i quali vi consentiranno di pescare un gettone sorpresa e risolverne l’effetto. Effetto che potrebbe essere positivo, oppure negativo nel caso in cui trovaste il pescatore, pronto a tirare la lenza e raccogliere tutti i pesci presenti nella tile dove è stato preso il gettone sorpresa.
Con queste poche e semplici regole, la partita proseguirà con l’alternanza dei turni tra i 2 giocatori, fino a quando uno dei 2 rimarrà senza pesci all’interno della plancia, decretando il suo avversario come vincitore!
Little Big Fish si dimostra essere un gioco veloce e semplice, chiaramente per bambini, ma non stupido, capace di stimolare la mente dei piccoli, obbligandoli a pianificare e mettere in piedi strategie, seppur basilari, per poter vincere la partita!
Per concludere il gioco non ha difetti, o meglio, è un titolo semplice, senza grosse pretese, con regole e meccaniche adatte a giocatori in giovane età. Non è di certo il gioco da tavolo da proporre al gruppo di amici abituato a giocare a Root o Scythe, ma per una famiglia con bambini, o i nipotini, o qualsiasi “piccolo umano” che stia girando per casa, è semplicemente perfetto!
Opinione Finale di Little Big Fish
Se siete una famigliola di boardgamers con qualche mini boardgamer, allora Little Big Fish è un acquisto obbligatorio! Playagame Edizioni ha nel suo catalogo molti giochi da tavolo destinati a un pubblico giovane, e Little Big Fish è uno di questi.
Regole semplici per un setup altrettanto veloce. Un gioco in scatola intuitivo, che ricorda leggermente la dama con le sue meccaniche del mangia il pesce di dimensione uguale o più piccolo.
In più le varie tessere delle plancia di gioco causeranno vari effetti di diverso tipo durante il corso della partita, garantendo cosi movimento e diversità nel gioco.
A un prezzo veramente abbordabile per chiunque, Little Big Fish è molto facile da trovare in bundle con gli altri 2 titoli fratelli, ovvero Ice Team e Mosquito Show, sempre a marchio Playagame Edizioni.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2017
- N° Giocatori: 2
- Durata: 15 Minuti
- Autori: David Perez, Igor Polouchine
- Distributore: Playagame Edizioni
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 24 Miniature Pesce (in 2 colori)
- 4 Plance Oceano
- 8 Gettoni Sorpresa
- 8 Gettoni Plancton
Altri giochi in scatola

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!
Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!

Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco ci fa tornare alla grande nel piccolo mondo di Borgoquercia!
Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco è un’espansione piena zeppa di nuove avventure per i nostri topi!
Un nuovo tomo dei racconti, un mucchio di nuove miniature, nuovi eroi, nuovi cattivi, nuove tessere luogo, nuovi oggetti del mazzo di ricerca. Tutto il necessario per tornare nel fantastico mondo di questi topolini con una storia tanto avvincente quanto quella del gioco base!

RISING SUN: è ora di conquistare il Giappone feudale!
Ambientato in una versione divina del Giappone feudale, in Rising Sun i giocatori prenderanno il comando di uno dei sei diversi clan in lotta per il controllo delle isole. Ma la classica mappa e gli eserciti di miniature tipiche dei giochi Cool Mini Or Not sono leggermente fuorvianti: il Sol Levante non è quello che sembra essere.

Takenoko: il giardino dell’imperatore ha bisogno di una ripassata!
Con Takenoko prenderete il controllo di un panda e un giardiniere all’interno del giardino dell’imperatore nel quale dovrete completare svariati obiettivi per vincere la partita!

Abbatti orde di non morti con Zombicide: Seconda Edizione! Divertimento assicurato!
Zombicide: Seconda Edizione è un Dungeon Crawler della Cmon Games ambientato ai giorni nostri, dove ormai le orde di zombie intente ad invadere le città sono arrivate a livelli non più controllabili. In Zombicide: Seconda Edizione prenderete le parti di alcuni personaggi, molto comuni nelle loro mansioni, ma riadattati alla sopravvivenza estrema, utilizzando qualsiasi tipo di arma per abbattere più zombie possibili! Un American puro in cui lanciare dadi, uccidere, scappare, uccidere e sopravvivere tutti assieme collaborando.