SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Il libro di fiabe "Il Cuore di Glorm", la prima espansione di Mice and Mystics, permetterà a te e ai tuoi amici di continuare la storia del principe Collin, Maginos, Tilda, Nez, Filch e Lily. In questa espansione sono incluse nuove miniature, carte e segnalini, nonché una nuova serie di capitoli che metteranno alla prova il tuo coraggio! Si unirà alla compagnia Nerè, una mistica selvaggia che porterà in battaglia la sua potente magia e conoscenza dell'alchimia!
Mice and Mystics: il Cuore di Glorm

Rilasciato nel 2013, il Cuore di Glorm non è un’espansione autonoma, ma è giocabile per un massimo di quattro giocatori (anche fino a sei in alcuni scenari!) utilizzando i contenuti della scatola base di Mice and Mystics. Questa espansione introduce diversi nuovi personaggi e i loro animali domestici, nuovi servitori, nuovi effetti di stato e carte per il mazzo di ricerca.

Ora molti di voi si staranno probabilmente chiedendo i contenuti tra il gioco base e tutte le chicche che sono state aggiunte da il Cuore di Glorm. Fortunatamente, per tutti noi, su tutte le aggiunte viene utilizzata una piccola icona rossa a forma di testa di topo con il numero “2” al suo interno. Il colore e il numero non solo indicano che fa parte di un’espansione, ma a quale espansione appartiene.

A differenza del gioco di base, il Cuore di Glorm non viene fornito con un proprio libro delle regole, ma, invece, ha una sezione piena di novità e aggiunte posizionati nelle prime pagine del Tomo dei Racconti. All’interno di questi sei capitoli sono racchiuse tutta una serie di nuove meccaniche, avventure, missioni secondarie difficili ma apparentemente necessarie, divertenti obiettivi individuali e le stesse avvincenti frustrazioni del primo libro.

Invece di concentrarsi sul principe Collin questa volta, la storia si concentra astrattamente su Glorm; un verme splendente che, come molti malvagi nelle storie, si è trasformato in malvagio dopo la tragica e straziante perdita della donna che amava durante la battaglia finale tra i topi e Vanestra. Guardandola morire mentre la battaglia infuriava sotto di loro nel castello, il tormento di Glorm lo cambiò in modi che solo una perdita del genere poteva, e ora tocca ai topi fermarlo! Con l’aggiunta di Neré, una mistica selvaggioa con un’abilità di guarigione naturale, il gruppo potrebbe semplicemente avere una possibilità contro questo nuovo cattivo e i suoi vili servi.

Mice and Mystics: il Cuore di Glorm

Prosegue la storia grazie a il Cuore di Glorm

Mice and Mystics è come la stragrande maggioranza dei giochi da tavolo: difficile, implica tonnellate di fortuna mescolate a strategie diverse e il senso di realizzazione derivante dalla sopravvivenza di un capitolo rende degna ogni parte della lotta.

Il Cuore di Glorm non è niente di diverso al riguardo. Può essere giocato esattamente come il gioco base: una campagna o singoli scenari. 

Ovviamente vale sempre lo stesso discorso affrontato nella nostra recensione di Mice and Mystics: il gioco va affrontato con una nota di riguardo in più verso la storia e la fiaba di per se che il gameplay, quindi molto volte potreste chiudere un occhio in favore di proseguire il racconto.

Il Cuore di Glorm è una storia avvincente, proprio come quella del gioco base. Saprà sicuramente tenervi incollati se avete apprezzato il primo racconto!

Opinione Finale

Le aggiunte non sono moltissime, ma nemmeno poche e per un prezzo (che al momento della scrittura di questo articolo si aggira sui 25€) decisamente basso sono più che giuste.

Questa espansione estenderà la vostra permanenza nel mondo di Mice and Mystics, riportandovi esattamente dove vi eravate fermati con l’aggiunta di un nuovo compagno, un nuovo nemico e tante avventure.

Un must che non può mancare.

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

Pozioni Esplosive

Innesca le combo con le BIGLIE colorate di POZIONI ESPLOSIVE!

Per gli amanti delle biglie e dei giochi in scatola, ecco Pozioni Esplosive! Un gioco in scatola davvero particolare grazie alle sue meccaniche, ma soprattutto grazie ai componenti veramente originali, ovvero le decine di biglie colorate! Un gioco perfetto per la famiglia e i più giovani, capace di divertire offrendo delle dinamiche semplici e veloci!

Village Attacks

Difendiamo il nostro castello dagli abitanti del villaggio in VILLAGE ATTACKS!

Interpretare la parte dei cattivi ha da sempre un certo fascino, ed è proprio ciò che accade in Village Attacks, titolo cooperativo della categoria Defense Tower distribuito in Italia da Wyrd Edizioni. In Village Attacks prenderete le parti di alcuni mostri classici della narrativa fantasy a difesa del proprio castello che verrà attaccato da parte degli abitanti del villaggio vicino, ormai stanchi della vostra presenza. Vediamo in questo nuovo articolo come funziona Village Attacks e quali sono le nostre impressioni!

Ice Team

ICE TEAM: quale squadra di ORSI vincerà questa corsa sfrenata?

Restiamo in casa Playagame Edizioni per parlare di Ice Team, un altro gioco da tavolo per 2 giocatori, perfetto da fare con i propri bambini! Il tutto contenuto in una piccola scatola, dove il divertimento è inversamente proporzionale alle dimensioni della scatola! Fantastico!
Ma vediamo assieme come funziona.

Gloomhaven

Gloomhaven: arriva in Italia un Dungeon Crawl davvero enorme!

Gloomhaven, il nuovo gioco da tavolo cooperativo, creato dal designer Isaac Childres, è grande. Veramente grande.
La campagna del gioco, la quale è formata da una combinazione di 95 (novantacinque!) possibili dungeon, richiederà facilmente 100 ore per essere completata.

Animali in Guerra

Animali in Guerra! Ma con simpatia e divertimento!

Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *