Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco sposta l’avventura all’aperto. Incontrerai rane, tartarughe, conigli!
La novità di questa grande espansione è il geco di nome Jakobe un ranger della foresta, una lucertola guida che aiuta i nostri eroi attraverso alcuni dei più grandi pericoli che dovranno affrontare!
Se siete dei felici possessori di Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco, non potete non prendere questa espansione!
Cosa troviamo dentro la scatola di racconti di sottobosco?
Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco è una grande espansione. La sua scatola misura le stesse dimensioni del gioco da tavolo base di Mice & Mystics e il suo contenuto supera tranquillamente il set base!
26 miniature, più di 100 carte da gioco, otto grandi tessere di cartone, innumerevoli tokens, carte eroe, cinque dadi personalizzati e un libro di storie a quadretti contenente più di 100 pagine: dall’elenco dei contenuti sembrerebbe di parlare di un gioco a parte, invece si tratta di un’espansione!
La qualità dei componenti è di prim’ordine, le miniature sono particolarmente impressionanti e contengono così tanti dettagli che sembrerebbe un reato non dipingerle, le tessere e i tokens sono solidi e abbastanza robusti da resistere per centinaia di sessioni di gioco, le carte contengono bellissime illustrazioni, e il tomo dei racconti è bello da vedere, ancora prima di leggere una sola parola.
I nostri eroi
L’espansione introduce tre nuovi eroi: Jakobe, il geco; Ditty, il toporagno; e Ansel, il topo guardiano. Una cosa che apprezzo molto dei nuovi eroi è la loro perfetta integrazione nella campagna. Invece di includere semplicemente tre personaggi senza personalità, l’integrazione di ciascun eroe nella narrazione viene realizzata in un flusso regolare e naturale a seguito di un’introduzione dei personaggi in punti specifici della trama. Aiuta anche il fatto che ogni personaggio abbia una storia unica e una connessione con gli eventi di Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco.
Jakobe appartiene alle classi arciere, selvaggio e alla nuova classe di gechi. Questa abbondanza di classi è una caratteristica fantastica per quanto riguarda il salire di livello, poiché consente una grande versatilità o qualsiasi specializzazione per il tuo geco. L’arciere e le classi selvaggio consentono a Jakobe di beneficiare della vasta gamma di oggetti esistenti e carte abilità utilizzabili da arcieri e creature selvagge – un’aggiunta necessaria, dal momento che ogni nuova classe manca ovviamente del supporto di cui le classi esistenti godono. La sensazione unica di Jakobe si ottiene attraverso le abilità e la classe di geco. La sua coda staccabile è tanto particolare quanto utile, e la classe geco offre una varietà di carte abilità incredibilmente versatili. Ad esempio, Jakobe può imitare le carte abilità di altri topi in gioco o fare movimenti aggiuntivi per evitare pericoli.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24
Ansel è il terzo guerriero a far parte dei ranghi di Mice & Mystics. Inoltre, introduce la nuova classe guardiano. Ansel rivaleggia con Nez come il topo più potente nel combattimento in mischia e possiede un potenziale difensivo maggiore grazie a un’arma a una zampa e uno scudo come equipaggiamento iniziale. Ci sono quattro carte abilità guardiano in Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco, specializzate in attacchi corpo a corpo. La classe guardiano non primeggia come unicità rispetto le altre, tuttavia Ansel resta un personaggio davvero interessante da giocare.
Ditty, il toporagno, ricorda la classe dei bardi nei giochi di ruolo. Usare una delle sei carte abilità toporagno incluse nel set richiede di equipaggiare il suo violino e la decisione di suonare una canzone o attaccare un servitore con la sua arma iniziale, una fionda, è comunemente di grande importanza per la squadra. Ditty contribuisce ulteriormente alla squadra essendo in grado di prendere il formaggio dalla ruota del formaggio.
I nuovi nemici di Racconti di Sottobosco
Esistono tre tipi di servitori “comuni” che, per la loro abbondanza sono da paragonare ai ratti. Una grande differenza però rispetto ai comuni ratti è la grande varietà di tattiche applicate dai nuovi servi. I tritoni lanciano frecce infuocate, mentre le rane usano manovre evasive e le vespe invece combinano attacchi corpo a corpo e attacchi a distanza mettendo in seria difficoltà i nostri eroi.
Se i servitori precedentemente menzionati rappresentano i nemici minori di Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco, il rospo, la talpa e la donnola simboleggiano i terrificanti pericoli che fanno arricciare i baffi di un topo. La talpa diventa più temibile dopo ogni ferita subita e il rospo è in grado di usare la sua lingua appiccicosa per trascinare i topi vicino a se e attaccarli. Sia che incontri una talpa furiosa che annusa il formaggio o un rospo che afferra i topi, ti troverai in uno scontro di maggiore difficoltà rispetto ai comuni nemici.
Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco include quattro nemici maggiori rappresentati da miniature di plastica. Tutti prendono vita sul tabellone attraverso carte iniziativa molto saporite. Ad esempio, Malodor, il topo, può essere corrotto per evitare il combattimento; e Lutz, la dura donnola, può subire nove (nove!) colpi prima di essere finalmente sconfitta. A parte il combattimento, tutti i nemici nominati sono significativamente integrati nella storia e penso che incontrarne uno sia ancora più coinvolgente e memorabile che affrontare nemici generici.
Infine, Hesster, il serpente, offre la più grande sfida che gli eroi di Mice & Mystics abbiano mai affrontato finora. Analogamente a Brodie del gioco base, il serpente è raffigurato tramite tokens di cartone. Due carte iniziativa rappresentano le azioni di Hesster: si arrotola e poi colpisce.La direzionalità casuale dei suoi colpi è fantastica, la quale si ottiene mescolando i suoi token stampati a doppia faccia. Quando Hesster colpisce, può attaccare più topi sul suo cammino e i suoi attacchi possono essere davvero devastanti. Peggio ancora, nessuna delle carte iniziativa di Hesster viene scartata fintanto che l’altra è ancora in gioco. L’unico sollievo quando si combatte contro Hesster è che non contribuisce con il formaggio alla ruota. Pertanto i tuoi topi possono concentrarsi su questa lotta contro questo boss di proporzioni epiche e senza preoccuparsi della componente temporale. Sconfiggere Hesster sarà un’impresa difficile, ma una volta completata, appagante come non mai!
Gli altri materiali
Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco include 28 carte abilità nuove di zecca e cinque ristampe di carte precedentemente rilasciate. Apprezzo molto le scelte fatte per queste inclusioni aggiuntive di carte esistenti: squittio di battaglia, tiro mirato, occhi acuti, risolutezza e misticismo sono tra le carte più comunemente usate, quindi avere copie aggiuntive che possono essere apprese da altri topi della classe appropriata è un’ottima cosa!
Tralasciando il Tomo dei Racconti, le carte ricerca dell’espansione potrebbero costituire da sole i componenti più affascinanti. Aiutati dall’ambientazione e dalle meravigliose illustrazioni su ogni carta, non si può fare a meno di immagine i propri topi mentre usano un cucchiaino come pagaia per la loro barca a foglia, un geco dall’aspetto feroce che lancia piccoli aghi di pino come freccette o il tuo topo che indossa un guscio di lumaca vuoto come casco. Semplicemente stupendo!
Per quanto riguarda ls storia invece, Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco continua gli eventi messi in moto in “Il Cuore di Glorm“.
La progettazione di ogni capitolo è forse l’aspetto più importante di questa espansione. Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco include 11 avventure giocate in dieci capitoli. Il capitolo 2 è unico in quanto può svolgersi in modo completamente diverso a seconda dell’esito del primo capitolo. L’atmosfera individuale di ogni capitolo era uno degli aspetti che inizialmente mi ha attirato verso Mice & Mystics, e Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco non delude affatto. Ogni capitolo contiene una o più meccaniche uniche.
Ma si tratta ancora di Mice and Mystics?
Miniature stupende e una storia narrativa avvincente: è chiaro che le stesse persone che hanno creato il gioco base di Mice & Mystics hanno guidato anche la creazione di Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco. Per quanto riguarda la meccanica, lo stile e il design, non un singolo token sembra fuori posto quando si combinano elementi del gioco base con Racconti di Sottobosco. Anche per la carta ricerca la questione si ripete, integrandosi perfettamente con il mazzo già in vostro possesso.
Le regole dell’espansione si adattano sulle regole esistenti, piuttosto che sostituirle. Ad esempio, Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco offre due opzioni per lasciare tessere anche quando i servi sono ancora presenti. Il modo in cui ciò si può fare è utilizzando le regole esistenti di Mice & Mystics (attraverso una carta trucco, che può essere acquisita in molti capitoli) o regole per specifici nuovi componenti (i topi possono usare le foglie per lasciare il ramo / albero). Le uniche eccezioni sono di natura marginale e non influiscono su alcuna regola di combattimento o movimento. Due esempi sono la carta sostitutiva per il compagno di Maginos, Meeps, che è stato aggiornato per beneficiare delle regole dell’animale domestico o delle nuove regole della campagna, consentendo ai topi di conservare il formaggio tra i capitoli.
Retrocompatibilità con Mice and Mystics
La maggior parte dei componenti di questa espansione può essere utilizzata nelle avventure precedenti. Ci sono ovviamente limitazioni dal punto di vista della storia. Ad esempio, se interpreti uno dei nuovi eroi in “il Dolore e il Ricordo“, ovviamente non troverai alcun testo narrativo che ammetta la loro esistenza. Allo stesso modo, alcuni oggetti o servitori specifici della foresta appariranno fuori posto.
Per quanto riguarda le regole e le nuove meccaniche, alcune nuove meccaniche inevitabilmente limitano la retrocompatibilità. Alcuni di questi sono il risultato di una nuova impostazione. I nuovi meccanismi di incontro che affrontano la pioggia e le api sui fiori, per esempio, hanno poco senso se dovessero verificarsi nello spazio limitato delle mura del castello. Questo, ovviamente, significa anche che alcune carte di Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco non possono essere usate (o non usate in modo significativo) nell’avventura del gioco base. Ad esempio, la nuova carta abilità mistica, Congiura Oscura potrebbe ancora trasformare l’impostazione del castello al calar della notte. Tuttavia, “il Dolore e il Ricordo” manca di regole specifiche che si riferiscono a questo meccanismo. Allo stesso modo, le carte di ricerca che consentono il controllo del tempo o permettono di evitare Olga, il gufo, non serviranno a nulla nei tomi precedenti. Tuttavia, ci sono solo sette carte di ricerca e una sola carta abilità non utilizzabile al di fuori di Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco. Basterà quindi rimuoverle dal mazzo nel caso in cui dobbiate affrontare un’avventura precedente, o semplicemente scartarla e pescare la carta successiva.
Opinione Finale
L’espansione Racconti di Sottobosco non delude per nulla, e mantiene intatto lo spirito di Mice and Mystics uno dei miei giochi da tavolo preferiti in assoluto!
La scatola è piena zeppa di contenuti nuovi, tutti perfetti nella qualità, e il tomo dei racconti offre 11 nuovi capitoli da affrontare, ricchi di novità e nuove meccaniche.
L’unica nota negativa? Chiamare Racconti di Sottobosco “espansione”. Questo è un vero e proprio nuovo gioco, ed è stupendo!
Ultimo aggiornamento 2025-04-24

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2015
- N° Giocatori: 1 - 4
- Durata: 90 min
- Autore: Jerry Hawthorne
- Distributore: Raven Distribution
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 1 Tomo dei Racconti in undici Capitoli
- 3 miniature dei Personaggi
- 23 miniature dei Servitori
- 25 carte Iniziativa
- 1 strato superiore dell’albero
- 1 strato superiore del ramo
- 8 Tabelloni della foresta a due facce
- 34 carte Abilità
- 59 carte Ricerca
- 9 carte Incontro
- 3 carte Personaggio
- 3 fogli di segnalini in cartoncino
- Allegate ad ogni copia del gioco troverete le due carte PROMO mai viste in Italia: Guscio di Tartaruga e Spuntatori!
Download
Altri giochi in scatola

Black Rose Wars: Duel Void, ci spostiamo nel mondo di H.P. Lovecraft e Cthulhu, il Grande Antico!
Prosegue la linea di Black Rose Wars dedicata a 2 giocatori con Duel Void, ultimo prodotto della saga partorito da Ludus Magnus Studio. Dopo l’uscita di Duel Lex, ci spostiamo nel mondo di Cthulhu con questo nuovo capitolo del gioco da tavolo incentrato sulle lotte tra maghi più famoso del mondo! Vediamo assieme in questo nuovo articolo quali sono le novità e le peculiarità di Black Rose Wars: Duel void!

Hidden Leaders, ultimo arrivo da Little Rocket Games: la nostra recensione!
Hidden Leaders è una delle ultime fatiche di Little Rocket Games, casa editrice italiana grazie alla quale potremo gustare questo gioco in scatola sulle nostre tavole. Visto al Play Modena ma impossibilitati a provarlo, ce ne siamo comunque procurati una copia, e oggi siamo qua per darvi la nostra opinione su questo gioco da tavolo.

Beer & Bread: produrrete più BIRRA o PANE? Attenzione alle scelte!
Bellissimo! In questo nuovo articolo dove parliamo di Beer & Bread, non ho altra scelta che iniziare in questo modo. Arrivato grazie a Ghenos Games, Beer & Bread è un gioco da tavolo di gestione risorse unicamente per 2 giocatori. Stiamo parlando ovviamente di un competitivo che reputo essere una delle migliori scelte per chi cerca giochi da fare unicamente in coppia. Scopriamo insieme in questa nuova recensione il motivo per cui riteniamo questo gioco un vero successo!

Prendete gli anelli e correte più che potete in Sonic Super Teams!
La Pasqua non porta solo uova di cioccolato, ma anche giochi in scatola! E cosi il coniglio pasquale ha lasciato giù anche questa bella sorpresa: Sonic Super Teams. Un gioco da tavolo ambientato nel mondo del famoso riccio blu. Un gioco chiaramente per un pubblico giovane, ma che vi assicuriamo sa divertire nella sua semplicità!

Munchkin Dungeon: porte da abbattere e mostri da sconfiggere!
Munchkin è un famosissimo gioco di carte, il quale si base su inganni, tradimenti, idiozia, idiozia e idiozia. Oggi, grazie ai ragazzi di Cmon Games, gli eroi e i mostri di Munchkin hanno trovato un dungeon da esplorare e una forma tridimensionale sotto forma di boardgame: Munchkin Dungeon! Un gioco irriverente dove dovrete avanzare nel dungeon abbattendo porte, sconfiggendo nemici e guadagnando fama!