Mosquito Show è un gioco in scatola per bambini davvero bello. Dalle meccaniche semplici e la scatola piccola piccola, dentro troverete tutto quello che serve per divertirvi svariati minuti, perché una partita tira l'altra! Quanto sono belli poi i tucani e i camaleonti?
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Molte volte, gioco in scatola non significa solo box enormi pesanti svariati kg, pieni di miniature, carte e regolamenti chilometrici per partite altrettanto lunghe.

Può capitare infatti di trovarsi tra le mani piccoli giochi, simpatici e fatti bene, capaci di far divertire i più piccoli, ma anche gli adulti.

Mosquito Show, un titolo di Playgame Edizioni, riesce perfettamente in questa impresa.

Siamo di fronte a una scatola piccolina, con dentro un piccolo tabellone pieghevole, alcuni token colorati a rappresentare le zanzare, e 4 animali (2 tucani e 2 camaleonti).

Basta. Con queste pochissime cose, cosi poche non potergli nemmeno dedicare il classico paragrafo sui contenuti al quale vi abbiamo ormai abituato, Mosquito Show si presenta.

Eppure strano ma vero, di divertirete tantissimo.

Come si gioca a Mosquito Show

Mosquito Show è un gioco per 2 giocatori. Il vostro obiettivo sarà quello di mangiare 9 zanzare gialle prima del vostro avversario, o riuscire a impedirne il movimento con entrambi i suoi animali.

Ogni giocatore infatti possiede 2 animali: un camaleonte e un tucano.

Durante il proprio turno, il giocatore attivo deciderà quale dei 2 animali utilizzare.

Il camaleonte potrà mangiare una qualsiasi zanzare presente in uno dei 4 stagni presenti nei 4 angoli rispetto la posizione del camaleonte stesso. Una volta mangiata la zanzara, il giocatore di turno dovrà obbligatoriamente muovere di una casella in una qualsiasi direzione verticale o orizzontale il suo animale.

Il tucano a differenza del camaleonte è la copia precisa del sistema della dama, senza il cambio di direzione. Il tucano infatti mangia in diagonale, saltando gli stagni. Può mangiare X zanzare a seconda di quanti spazi liberi trova durante il so cammino, ricordando che non può mai cambiare direzione.

La partita andrà avanti in questo modo, con i 2 giocatori che si alternano decidendo quale animale usare di turno in turno, fino a quando uno dei 2 non mangia la nona zanzara (vincendo), o fino a quando un giocatore non si trova nella situazione di non poter muovere nessuno dei suoi due animali (perdendo).

Detto cosi potrebbe sembrare abbastanza noioso, ma in realtà ci penseranno le zanzare stesse a rendere più movimentato il gioco. Troverete infatti diversi colori di zanzare che, una volta mangiate, attiveranno diversi effetti.

Potrete infatti obbligare il giocatore avversario a usare l’animale che volete voi, spostare i gettoni da una pila all’altra ecc ecc…

Mosquito Show è un gioco simpatico dalle miniature coloratissime e davvero belle, le meccaniche semplici e che riesce a far divertire sia adulti che bambini. Il suo costo è davvero basso e le sue dimensioni estremamente ridotte, rendendolo il gioco da tavolo perfetto da mettere in valigia. Può essere giocato praticamente ovunque, cosa si può volere di più?

Opinione Finale di Mosquito Show

Se il vostro gruppo di gioco è formato dalla vostra stessa famiglia, magari arricchita da figli, nipoti ecc ecc, allora Mosquito Show è un titolo che deve entrare per forza a far parte della vostra libreria! Veloce, semplice e divertente Mosquito Show è una scelta perfetta per i più piccini, introducendo inoltre le basi di alcuni concetti utili per poter poi affrontare titoli più complessi.

Costa pochissimo (è praticamente sempre in offerta) ed è divertente, un’accoppiata vincente!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

Ice Team

ICE TEAM: quale squadra di ORSI vincerà questa corsa sfrenata?

Restiamo in casa Playagame Edizioni per parlare di Ice Team, un altro gioco da tavolo per 2 giocatori, perfetto da fare con i propri bambini! Il tutto contenuto in una piccola scatola, dove il divertimento è inversamente proporzionale alle dimensioni della scatola! Fantastico!
Ma vediamo assieme come funziona.

The Crew

THE CREW: un gioco di “prese” condito da un’ambientazione spaziale!

Un gioco di carte che va a pescare alcuni dei meccanismi dei più tradizionali giochi di carte come la briscola o il tresette. Una copia spudorata? No assolutamente, The Crew è un gioco di prese con una sostanziale differenza: è un cooperativo. Riuscirete ad arrivare alla fine delle ben 50 missioni dalla difficoltà crescente offerte dal gioco?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *