SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Munchkin Dungeon: arrivo nel 2020 da Cmon Games!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
In Munchkin Dungeon, i giocatori assumono il ruolo di Eroi, ognuno con le proprie abilità uniche, determinati a ottenere nuovi equipaggiamenti uccidendo mostri.
Munchkin Dungeon

Nel profondo delle loro tane sotterranee, i mostri vagano per le sale, custodendo i propri tesori. Perché non aprire alcune porte, combattere con loro e prendere tutto il bottino per se? Sembrerebbe un buon piano, e ora della fine chi combatte e saccheggia è destinato a guadagnare notorietà. Ma chi diventerà il più famoso?

Questo è il destino dei nostri eroi all’interno di Munchkin Dungeon, gioco da tavolo realizzato da Cmon Games in arrivo nel 2020.

Scenderanno nelle profondità dei Dungeon, combattendo tutto ciò che incontrano lungo il percorso. Quando arriveranno nella camera finale e raggiungeranno il boss, sarà un’epica resa dei conti. Alla fine, l’eroe che raccoglierà più fama verrà decretato vincitore.

Una piccola rinfrescata per un titolo ormai più che consolidato?

Munchkin è un gioco conosciuto più o meno da chiunque, e le opinioni sono decisamente contrastanti. Si tratta più di un gioco che o lo si ama o lo si odia, vie di mezzo purtroppo non ce ne sono.

Con questa nuova versione in gioco da tavolo Andrea Chiarvesio ed Eric M. Lang ovvero i suoi autori cercheranno di dare una nuova nota a questo gioco? 

Al momento il gioco è in fase di realizzazione e quello che possiamo fare (prima di metterci sopra le mani per un’analisi completa) è quello di fornirvi una veloce panoramica.

Chi volesse approfondire può tuttavia dare un’occhiata al regolamento nella sua versione attuale.

Munchkin Dungeon

Non ci sono due dungeon uguali: con mostri e boss diversi tra cui scegliere o far selezionare in modo casuale, non esistono due partite di Munchkin Dungeon uguali.

Eroi unici: ogni eroe non ha solo due abilità speciali uniche per distinguersi dagli altri, ma guadagna anche diversi bonus mentre si sale di livello, permettendo ai giocatori di provare stili diversi ogni volta che giocano.

Miniature dettagliate: gli eroi, così come molti dei mostri, sono rappresentati sul tavolo da miniature altamente dettagliate basate sulla caratteristica opera d’arte di Munchkin.

Munchkin Dungeon
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Keep The Heroes Out

Keep The Heroes Out: il nostro primo Kickstarter è stato un successo!

Keep The Heroes Out è stato il nostro primo Kickstarter in assoluto! Arrivato recentemente sul nostro tavolo, abbiamo già giocato i primi 4 scenari (alcuni ripetuti a causa delle sconfitte subite) e abbiamo scoperto per caso un gioco davvero bello e ben fatto, nel quale finalmente non siamo eroi, ma i i mostri che dovranno tenere fuori dal dungeon gli eroi, proteggendo i tesori per i quali ne sono venuti in cerca! Riuscirete a resiste alle continue orde di eroi?
Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona e perché Keep The Heroes Out è cosi bello!

Forgotten Waters

Forgotten Waters: un libro di pirati e conquiste!

Forgotten Waters è un gioco di pirati e grandi attraversate di mari e oceani, dove i giocatori saranno chiamati a rappresentare una ciurma, gestita da un capitano digitale (spiegheremo meglio questa frase), spostandosi in un mondo rappresentato da un libro. Il gioco è chiaramente un cooperativo, ma sappiamo tutti come sono fatti i pirati…

Brew

BREW: è ora di riportare ordine nelle stagioni ed equilibrio nella foresta!

Grazie a Ghenos Games arriva finalmente nel nostro territorio BREW, un bellissimo gioco da tavolo dalle ridotte dimensioni ma che riesce a fondere la meccanica del piazzamento dadi con quella del controllo territori, e ci riesce davvero bene! Brew è pazzesco, un piccolo capolavoro che non dovrebbe mancare nella libreria di nessuno, e in questo articolo vi spiego il perchè!

Black Bones

Black Bones: portate i vostri bimbi nel mondo dei pirati!

A chi non piacciono i pirati? Non provate ad alzare la mano. Il mondo dei pirati è da sempre uno dei più amati, soprattutto dai bambini. I ragazzi di Little Rocket Games hanno quindi avuto la stupenda idea di realizzare un gioco semplice, divertente a base di pirati, navi e combattimenti! Black Bones! Pronti a salpare?

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Bonsai

BONSAI: un piazzamento tessere che vi farà entrare nel magico mondo dei bonsaisti!

La magia di San Valentino ha portato in casa nostra Bonsai, un gioco da tavolo distribuito in Italia da DV Games, nel quale i giocatori dovranno dar vita e curare il proprio bonsai personale, partendo da un vaso vuoto e cercando di sviluppare la miglior composizione possibile. Un gioco ovviamente competitivo che andremo a vedere in questo nuovo articolo!

Mindbug

MINDBUG: basta davvero poco per rendere un gioco di carte originale!

Mindbug è un gioco di carte per 2 giocatori partorito dalla mente geniale di Richard Garfield, il padre fondatore di giochi di carte collezionabili molto famosi come Magic o del più recente Keyforge. Una persona che di carte se ne intende sicuramente e che di fatto, è riuscito a creare un gioco da utilizzare in modalità 1 vs 1 rendendolo originale grazie semplicemente a un elemento differenziante. Ma vediamo assieme di cosa stiamo parlando in questo nuovo articolo!

Nobi Nobi GDR: Thriller

Nobi Nobi GDR: Thriller abbandona il fantasy per spostarsi nel mondo reale!

Assieme a KITES, la Festa del Papà ha portato in casa nostra anche Nobi Nobi GDR: Thriller, una delle 2 nuove versioni uscite da poco a seguito delle scatole base “Spada” e “Magia”. Thriller e Horror, sono queste le nuove alternative da poter aggiungere alla propria collezione, e noi in questo nuovo articolo andremo a vedere le differenze e le novità introdotte da Thriller!