SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Non hai idee per questo Natale? Regala un gioco da tavolo e vai sul sicuro!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Ogni anno il Natale è uno dei periodi, se non IL periodo più bello dell’anno. Ma allo stesso tempo diventa anche motivo di ansia e stress per molte persone, che non sanno che tipo di regalo fare ai propri cari. Perché allora non provare ad uscire dalla banalità dei vestiti o dei soliti regali ricercati ma poi inutili, con un bel gioco da tavolo? Il concetto di gioco in scatola stesso si è evoluto tantissimo negli ultimi anni, e chi pensa che questa parola possa essere affiancata solo a nomi come Monopoli e Risiko si sbaglia di grosso. Ecco quindi un po di idee per tutti i gusti!
Non hai idee per questo Natale? Regala un gioco da tavolo e vai sul sicuro!

Il mondo dei giochi in scatola è enorme, con migliaia di titoli dei più disparati generi: per bambini, facili, complessi, veloci, lunghi, fantasy, astratti, con o senza dadi, di carte ecc ecc… In questo articolo vediamo assieme un breve elenco di giochi in scatola che potrebbero divenire un ottimo regalo da mettere sotto l’albero, divisi per alcune tra quelle che sono le macro categorie più corpose.

Giochi da tavolo per 2 giocatori

Quanti di noi hanno la fortuna di condividere la passione dei giochi in scatola con la propria dolce metà? L’unico problema sta nel fatto che non tutti i boardgames riescono ad offrire la stessa esperienza anche in 2 giocatori. Ecco perchè in questi casi l’idea migliore è quella di buttarsi su titoli ideati esclusivamente per 2.

Beer and Bread è di gran lunga il gioco più bello per 2 giocatori che abbia mai provato fin’ora. Distribuito in Italia da Ghenos Games, si tratta di una scatola contenuta ma così piena di materiali che si fatica a mettere via il tutto senza che il coperchio si alzi. Una piccola perla di gestione risorse racchiusa in una meccanica di raccolta materiali per produrre carte pane e birra. Carte che grazie al loro design racchiudono in esse più funzioni (l’ottenimento dei materiali, l’ottenimento dei punti una volta realizzate e l’ottenimento di una determinata abilità se usata per questo scopo). Ottimi materiali (tutte le risorse sono in legno), illustrazioni veramente belle, una plancia pieghevole che contiene sia il campo di gioco comune che le aree personali e una durata limitata da un preciso numero di round rendono Beer and Bread un gioco che non ci stanca mai, facile da imparare ma nemmeno banale da padroneggiare, offrendo un ottimo grado di sfida!

Offerta

Ultimo aggiornamento 2025-04-24

Anche nel molto più recente Command of Nature di Asmodee Italia siamo riusciti a trovare un buon grado di divertimento! Un gioco di carte che si può giocare in due modalità: 1 vs 1, oppure a squadre 2 vs 2. Con le illustrazioni classiche di Unstable Games, Command of Nature è un gioco competitivo di carte, con una leggera componente di deck building nel quale dovreste costruire un mazzo capace di sconfiggere il vostro avversario. Con il suo particolare sistema “a piramide” per il posizionamento delle carte sul tavolo di gioco, lancerete attacchi in mischia, a distanza e magici per sfoltire le fila nemiche, arrivando un po alla volta a colpire il saggio avversario, eliminandolo e vincendo così la partita! Ottimi materiali anche in questo caso ed illustrazioni bellissime per un gioco che contiene 4 fazioni differenti tra loro (introducendo anche un po’ di asimmetria) ma che riescono ad essere comunque ben bilanciate. Se conosciamo Asmodee, le espansioni con nuove fazioni non dovrebbero tardare ad arrivare!

Vogliamo citare inoltre FALL, nuova uscita di Little Rocket Games. Un gioco specifico per 2 giocatori i quali dovranno competere nella creazione di una foresta formato da essere ottagonali che andranno a realizzare un’area di gioco sempre più grande durante i 12 turni che compongono la partita. Dovrete posizionare i segnalini in legno relativi a funghi, volpi e uccelli, cercando di creare gli schemi presenti sulle vostre carte obiettivo. FALL è un gioco in scatola molto bello e veloce, dagli splendidi colori autunnali e formato da ottimi materiali.

Ma l’animo competitivo non è l’unico che sposa bene questo genere di giochi. Se i dungeon crawler rappresentano per voi una buona categoria, allora anche cooperare può diventare un’ottima soluzione. In questo caso avete l’imbarazzo della scelta. Se vi piace tirare montagne di dadi senza dar troppo peso alla parte narrativa, Zombicide è il gioco che fa per voi, con moltissime missioni tutte diverse tra loro, potrete prendere 3 sopravvissuti a testa e giocare ogni scenario presente nel manuale. Solo Zombicide Seconda Edizione contiene 20 scenari al suo interno, garantendo così ore e ore di gioco!

Se invece preferite seguire una storia con una campagna dalla durata elevata, allora Descent: Leggende delle Tenebre vi accompagnerà per moltissime serate. Una scatola gigante, scenici 3D su più livelli e il tutto gestito da una companion app che rimpiazza completamente la presenza di un Master. Giocare a Descent è complesso dal punto di vista del tempo che si impiega a disporre il tutto, ma se avete un tavolo dedicato, sul quale potete lasciare sempre in bella vista il gioco, allora non dovete nemmeno pensarci. Inoltre l’atto 2, ovvero il seguito è già presente sul mercato, dando così altrettante ore di divertimento!

Party Games a volontà!

I Party Games, una tipologia di giochi da tavolo per lo più trattata male dai giocatori più navigati, i quali tendono a non voler perdere tempo con giochi così semplici, facili e veloci. Ma quanti di noi, ospitando amici a casa propria non abituati a giocare, si vedono costretti a proporre giochi di questo tipo? Immancabili nella libreria di ogni giocatore, almeno 2-3 titoli devono essere presenti, e molte volte, grazie al costo relativamente contenuto, diventano anche degli ottimi regali da fare!

In questo caso le scelte sono davvero tante, ma come al solito noi tendiamo a proporre solo giochi già in nostro possesso, che quindi conosciamo e ci sentiamo di consigliare. KITES di Studio Supernova è un buon inizio. Un gioco di carte ma soprattutto di velocità e collaborativo. I giocatori dovranno pescare e giocare carta velocemente, collaborando e aiutandosi a voce, per far sì che le clessidre presenti non si esauriscano mai. Inutile dire che bastano 5 secondi perché si scateni l’inferno con urla a volontà. Il gioco non prevede nessun testo da leggere sulla carta, ma solo simboli colorati, rendendo un gioco perfetto anche per i più piccoli.

Evolversi Male di Barbascura X, il noto divulgatore scientifico che ha conquistato YouTube è un’ottima idea regalo! Un gioco di carte competitivo che presenta una leggera vena di deck building e un po’ di asimmetria data dalle abilità differenti degli animali (e i rispettivi mazzi di partenza) che potrete usare. Inutile dire che i disegni e ogni singola parola scritta è immersa nel l’irriverenza tipica che caratterizza il personaggio di Barbascura X e i suoi video! Anche qui sono già presenti un paio di espansioni, dando così la possibilità di regalare un gioco che avrà anche una certa longevità!

Ultimo aggiornamento 2025-04-24

Exploding Kittens è vecchio, possiede diecimila versioni diverse, però resta e resterà sempre Exploding Kittens. Facile da reperire anche nei più comuni supermercati, rappresenta uno dei migliori giochi da poter regalare. Un costo bassissimo per passare ore e ore di divertimento. Dovrete fare di tutto per riuscire a restare gli ultimi in vita senza esplodere! Non ha bisogno di presentazioni, con questo gioco di carte andrete sempre sul sicuro.

Il Trauma del Tram. Chi di noi ormai 30+enni non ha mai visto girando sui social le famosissime vignette di Cyanide & Happiness? Ecco, ora quei disegni che ci hanno sempre fatto ridere, sono diventati un party game! Ne Il Trauma del Tram, i giocatori dovranno dividersi in 2 squadre e pescando tra più di 500 carte, saranno chiamati ad argomentare la propria tesi per convincere l’autista del tram a prendere una strada piuttosto che l’altra. Inutile dire che a prescindere dalla strada presa, egli sarà costretto a uccidere qualcuno. Sarete capaci di convincerlo a uccidere una vecchietta invece che un cane?

Un altro party game che ho proposto un paio di volte ai miei amici in serate generiche, quindi non specifiche per giocare ma semplicemente come attività post cena, è Stay Cool di Asmodee Italia. Se ripenso a quelle serate, penso di essere stato molto vicino a farmela sotto a forza di ridere, detta in maniera molto esplicita. Stay Cool è un gioco che riesce a coinvolgere molte persone, dove a turno ci sarà il giocatore attivo il quale dovrà rispondere verbalmente a delle domande poste a raffica da un altro partecipante e contemporaneamente dovrà letteralmente creare con i dadi le risposte a domande completamente diverse poste da un terzo giocatore. In pochi minuti si finisce in un turbine di delirio che porterà inevitabilmente a urla, insulti e tutto quello che serve per animare una serata!

Giochi in scatola di spessore e peso!

Avete budget a disposizione o semplicemente volete fare un bel regalone? Il regalo è per voi, e dato che è natale “chissene frega e non badiamo a spese”? Mooolto bene, eccovi allora qualche consiglio di giocone che noi possediamo, grande, ingombrante e pieno di materiale!

Non posso fare altro che partire con Black Rose Wars: Rebirth. Arrivato in casa nostra da poco tempo, ha da subito conquistato il cuore del gruppo serale del Venerdì. Una scatola bellissima, cubica, piena di miniature, carte, tessere esagonali per comporre una mappa dalle dimensioni importanti e scatenare tutto il potere delle 6 scuole di magia presenti. Un gioco da tavolo competitivo dove ogni giocatore prenderà le parti di un potente mago della Loggia, con l’obiettivo di annientare i propri avversari.

Un’ottima dose di deck building che vi aiuterà a creare il vostro mazzo personale, attingendo da più di 200 carte incantesimo dai più disparati effetti: dalle magie di protezione alle trappole, dalle scuole di magia orientate all’evocazione di temibili mostri a quelle che vi permetteranno di fare ingenti danni. Tanti modi di fare punti e una durata cospicua per partita (dalle 2 alle 3 ore senza problemi) fanno di Black Rose Wars: Rebirth un gioco da tavolo che richiede del tempo per essere padroneggiato, ma capace di dare grandissime soddisfazioni e divertimento dopo le prime 3-4 partite! Ludus Magnus Studio ha fatto un lavoro egregio, e per questo tanto di capello nell’aver creato un piccolo capolavoro.

Un altro titolo bello pesante che solitamente ci piace intavolare è Scythe. Ambientato in una versione rivisitata dell’Europa dell’est dove è possibile trovare contadini, fattorie e mech da combattimento tutti assieme, Scythe è un gioco da tavolo competitivo dove ogni giocatore assumerà il controllo di una determinata fazione e del suo leader, assieme ai 4 mech corrispondenti per riuscire a controllare e conquistare i vari territori. Una mappa enorme che riesce a mischiare la meccanica del controllo territori con quella gestione risorse, dove però in questo caso le risorse non diventano di proprietà del personaggio ma sono a disposizione di chi controlla il territorio in cui si trovano. Fazioni asimmetriche e una vena molto strategica rendono Scythe un gioco da tavolo amato da moltissimi giocatori

Ultimo aggiornamento 2025-04-24

Impossibile infine non citare The Witcher: Il Vecchio Mondo. Distribuito in Italia da Pendragon Game Studio, in questo gioco da tavolo competitivo entrerete a tutti gli effetti nel mondo di Geralt di Rivia (nonostante egli non sia presente), ritrovando ambientazione, mostri, avventure e tanto altro. Un gioco importante dal punto di vista della durata (siamo oltre le 3 ore a partita), dello spazio che occupa sul tavolo e delle meccaniche che a nostro avviso riescono a riprodurre veramente bene quello che il sistema di combattimento del videogioco. Il gioco base non contiene le miniature dei mostri, se volete quindi optare per The Witcher: Il Vecchio Mondo, vi consigliamo di cercare la versione deluxe e di prendere fin da subito l’adventure pack per aggiungere immediatamente una vagonata di carte ai mazzi degli eventi.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Haunted Lands

Scacciamo gli spettri dalla città di Kalena con HAUNTED LANDS!

Ludus Magnus Studio è una di quelle case editrici con le quali è difficile trovare giochi banali, brutti o noiosi. La qualità dei loro titoli e il divertimento che portano sul tavolo sono fuori discussione, e la storia non sembra essere diversa con Haunted Lands. Siamo di fronte a un eurogame competitivo con mappa modulare, gestione delle risorse, costruzione di edifici, una meccanica di cooperazione fondamentale per non far perdere la partita a tutti i partecipanti e una componentistica sia a livello di materiali che di design stupenda. Approfondiamo quindi Haunted Lands in questo nuovo articolo!

Twilight Imperium

Twilight Imperium: un mattone spacca tavole!

Si stanno riavvicinando le giornate fredde e buie, ed ecco un buon modo per passare le ore, anzi molte ore! Twilight Imperium vi immergerà in battaglie galattiche per la conquista di Mecatol Rex! Siete pronti a sfidare i vostri amici fino a mattina inoltrata?!

Destinies

Destinies: quando il gioco da tavolo narrativo incrocia lo stile competitivo!

Destinies è la fusione di tante cose: un gioco da tavolo narrativo, ma che allo stesso tempo pone in gioco le meccaniche competitive. Si tratta di un gioco in scatola ovviamente, ma con una forte componente digitale grazie all’app di supporto. Qualche pizzico di gioco di ruolo ed ecco la formula finale? Ma sarà una formula di successo o meno? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

The Witcher: Il Vecchio Mondo

The Witcher: Il Vecchio Mondo, una piccola analisi dopo aver giocato ulteriori partite!

La mia passione per la saga dello Strigo in ogni sua forma, mi porta ad essere di parte, e attratto verso qualsiasi cosa indossi il marchio del Lupo Bianco o ne narri le gesta. Non potevo ovviamente mancare di una copia di The Witcher: Il Vecchio Mondo, il nuovo gioco da tavolo a tema, e nonostante ci sia già un articolo presente in questo blog, ho voluto dedicare ulteriore spazio a questo gioco in scatola, per aggiungere qualche dettaglio al nostro precedente articolo!

Wild Space

WILD SPACE: un gioco di carte tanto semplice quanto divertente!

Wild Space è un gioco di carte nel quale dovrete riuscire a innescare il maggior numero possibile di combo all’interno di una serie di round prestabiliti, per massimizzare il punteggio di fine partita. Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Wild Space è il classico gioco per nulla impegnativo e allo stesso tempo molto veloce, che saprà lasciarvi con la voglia di giocare una seconda partita appena finita la prima!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Saboteur

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!

Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?

Unstable Unicorns

Unstable Unicorns: eserciti di unicorni stronzi e infami.

Una volta gli unicorni erano creature magiche, splendide e aggraziate, affiancate sempre dalle migliori principesse, avvolte da paesaggi fiabeschi capaci di incantare. Ora sono passati al sadomaso e alla droga. Unstable Unicorns è un gioco di carte irriverente per 2-8 giocatori, dove grazie al vostro esercito di unicorni dovrete vincere la partita!

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts! Inizia la competizione tra maghi!

Si ritorna nel mondo magico di J. K. Rowling grazie a Harry Potter: Un Anno a Hogwarts, un gioco da tavolo realizzato da Tobi Games e distribuito in Italia da Asmodee! In questo gioco di carte potrete vestire i panni dei vostri maghi preferiti, passando da Harry Potter fino a Draco Malfoy, dovrete affrontare gli altri studenti o potenti nemici, combattendo assieme ai vostri amici oppure in piena solitudine! A voi la scelta!

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.

Fantascatti Express

Grazie a Fantascatti Express i bambini diventano piccoli investigatori!

Fantascatti Express è il gioco da tavolo perfetto per iniziare a coinvolgere anche i più piccoli in questo fantastico mondo! Con dei coloratissimi dadi e delle carte intuitive e prive di testi da leggere, Fantascatti Express saprà catturare l’attenzione dei nostri bambini infondendo nella partita anche un pizzico di competitività! Fantascatti Express è un gioco distribuito in Italia da Giochi Uniti.