D’altronde nella carriera di ogni giocatore da tavolo che si rispetti, si sa che arriva quel periodo in cui, impiegare 15 minuti per preparare il setup di un gioco o perdere 1 ora a leggere regola… Manda in bestia.
Ecco quindi che cresce il bisogno di giochi spicci, veloci, specialmente se si ha a che fare con bambini.
Sonic Super Teams si è rivelata essere una piacevole sopresa. Un titolo che molto probabilmente non avremmo MAI acquistato per noi, ma che è comunque riuscito ad arrivare in casa nostra grazie al coniglio pasquale.
Vediamo assieme qualche dettaglio in più di questo gioco davvero simpatico.
Sonic e le sue corse sfrenate
Abbiamo giocato tutti almeno una volta nella nostra vita a Sonic. Il riccio più famoso del mondo assieme ai suoi livelli 2D ultra veloci, un Super Mario completamente incentrato sulla velocità.
Il gioco da tavolo Sonic Super Teams sfrutta lo stresso principio.
4 squadre da 2 personaggi ognuna: la squadra rossa, blu, nera e gialla. Il vostro obiettivo come partecipante alla corsa è quello di portare entrambe le pedine della vostra squadra al traguardo.
Un gioco dell’oca in stile Sonic insomma, ma senza dadi (german players, è il vostro momento!). Il percorso è ricco di insidie ma anche vantaggi come gli anelli che raddoppieranno il vostro prossimo movimento, o gli spuntoni che vi faranno muovere di 1 nel vostro prossimo movimento a prescindere dalla carta.
Si, carte.
Ogni giocatore parte con una mano di 6 carte. Queste carte rappresentano uno dei 4 colori delle squadre con un numero associato, ovvero il valore di movimento.
Il bello di Sonic Super Teams è proprio questo: a un certo punto, o anche subito se non siete particolarmente fortunati, finirete le carte relative al vostro team. A quel che lo vogliate o no, sarete obbligati a giocare carte degli altri team, muovendo i loro personaggi.
Quale dei 2 personaggi muovere e la direzione da fargli seguire sarà sempre una vostra scelta, ma dovrete spostare i personaggi del valore indicato dalla carta.
A volte riuscirete a muoverli a vostro vantaggio, facendoli finire su una tessera spuntoni magari, altre volte invece sarete costretti a giocare un 6 su uno dei personaggi avversari, entrambi posizionati su una tessera anelli, raddoppiando cosi il valore di movimento.
A dare un pizzico di pepe in più alla partita ci pensano le carte potenziamento, ottenibili fermandosi sulle tessere con il punto di domanda.
Questi potenziamenti che possono essere giocati anche fuori turno, vi permetteranno di aggiungere +1 al movimento, raddoppiarlo, spostarvi rapidamente fino alla prossima caselli di anelli, superare senza fatica il classico giro della morte o sfuggire alla trappola degli spuntoni.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24
Sonic Super Teams è un gioco molto veloce e davvero divertente. Ci sono 4 regole in croce ed è alla portata di qualsiasi bambino voglia giocarci.
Le pedine dei personaggi sono bellissime e anche il tabellone tutto sommato è ben disegnato.
Inoltre il bello di questo gioco è la sua totale imprevedibilità. Personaggi che sono ultimi e ormai fuori gara, potrebbero nel giro di 2 turni tornare in piena competizione e arrivare anche a vincere senza troppi problemi.
Opinione Finale di Sonic Super Teams
Se i vostri bambini o figli dei vostri amici sono amanti del mondo di Sonic, allora Sonic Super Teams sarà il regalo perfetto.
Il gioco per il costo che ha merita di essere preso solo per le pedine degli 8 personaggi, dettagliate e stupende.
Ma se poi, per caso eh, voleste anche giocarci, allora sappiate che vi divertirete davvero a far sfrecciare i personaggi del vostro team lungo la pista, cercando di raccogliere più anelli possibili!
Un gioco veloce e facilissimo da apprendere, per potersi divertire nel fantastico mondo di Sonic!

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2022
- N° Giocatori: 2-4
- Durata: 30-60 Minuti
- Autori: Michael Luu
- Illustratore: Chris Quilliams
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 8 Miniature dei personaggi
- 1 Tabellone
- 60+ carte
Altri giochi in scatola

Amanti dei gatti e delle coperte tenetevi pronti: è arrivato Calico!
Per tutti gli appassionati di gatti Calico è una manna dal cielo! Si tratta di un gioco da tavolo che unisce la tenerezza dei gattini ai colori delle coperte, ponendovi davanti all’obiettivo di realizzare la coperta più bella, la quale sarà in grado di accogliere gatti e bottoni, per garantirvi cosi a termine partita il punteggio maggiore e il titolo di vincitore!

BLACK ROSE WARS: REBIRTH, un gioco da tavolo di combattimenti tra maghi all’interno di un’ambientazione dark fantasy!
La saga di Black Rose Wars è una di quelle maggiormente conosciute all’interno del mondo dei giochi da tavolo specialmente nel nostro territorio nazionale grazie al fatto che si tratta di un prodotto nostrano. Ludus Magnus Studio, la casa distributrice ha creato tutto un mondo attorno a questa ambientazione, andando ad intrecciare tra loro anche giochi diversi. Questa seconda versione denominata Rebirth, si pone sul mercato come una sorta di sequel, restando compatibile in termini di contenuti, ma andando a sanare quelle che furono le problematiche della prima versione. Vediamo insieme in questo nuovo articolo di cosa si tratta!

Forest Shuffle: una scatola cosi piccola racchiude un gioco molto profondo e strategico!
Forest Shuffle è stata davvero una piacevole sorpresa. Arrivato in casa nostra praticamente senza sapere nulla del gioco, ma solamente attirati dall’immagine sulla scatola e dal nome, si è dimostrato essere un titolo solido, divertente e veramente ben pensato. Forest Shuffle è distribuito in Italia da Asmodee, e secondo noi è un acquisto obbligato per tutti coloro che amano il tema della natura e degli animali! Vediamo assieme in questo nuovo articolo cosa ne pensiamo e come funziona!

Blood Rage: vichinghi, saccheggi e l’incombenza del Ragnarok!
Il Ragnarok è arrivato e con lui la fine del mondo! È l’ultima possibilità per i Vichinghi di cadere in un tripudio di gloria e assicurarsi il proprio posto nel Valhalla al fianco di Odino! Blood Rage è un gioco da tavolo ad ambientazione nordica creato dall’acclamato designer di giochi Eric M. Lang. In questo gioco frenetico ma altamente strategico, i giocatori prendono il controllo dei clan vichinghi, con i propri guerrieri, leader e navi in una disperata corsa verso la vittoria.

È ora di aiutare il re FORGIANDO nuove spade con SWORDCRAFTERS, ultima uscita di Little Rocket Games!
Arriva sulle nostre tavole Swordcrafters grazie alla casa editrice italiana Little Rocket Games! In questo frizzate gioco da tavolo per tutta la famiglia dovrete forgiare la miglior spada per il re, venendo cosi incoronati come maestri forgiatori e vincitori della partita ovviamente! Un titolo leggero ma con un colpo d’occhio pazzesco grazie alle sue spade 3D! Forgiate la spada che difenderà il regno e che vinca il migliore!