Cosa troviamo nella scatola di So Clover
I componenti di So Clover, nonostante siano in numero limitato dato che non stiamo parlando di una scatola dal gran peso, sono ben realizzati e robusti.
Le plance quadrifoglio sono realizzate egregiamente, cosi come le 220 carte dalla particolare forma quadrata e bucata.
L’unica nota che ci sentiamo di fare è relativa alle plance giocatore. Semplici nell’insieme, forse anche troppo. Sicuramente non si poteva fare qualcosa di estremamente complesso in un gioco di carte e parole, ma uno sforzo in più non ci sarebbe dispiaciuto.
Come si gioca a So Clover?
Preparare la partita di So Clover è molto veloce. Una volta distribuito ad ogni giocatore una plancia e un pennarello, sarà sufficiente mescolare il numero mazzo di carte, distribuendone poi 4 casuali ad ogni giocatore, i quali le disporranno a faccia in giù sulla propria plancia quadrifoglio. Fine. Un processo quindi estremamente veloce.
Terminata questa parte la partita può iniziare. Essa si divide in 2 fasi:
- la scelta degli indizi, ovvero una fase individuale;
- la risoluzione degli indizi, ovvero la fase di gruppo.
Nella prima fase, ogni giocatore guarda segretamente gli 8 indirizzi sotto le carte nella propria plancia quadrifoglio. Per come è strutturata la plancia quadrifoglio, ci saranno 2 carte che formano una copia di indizi su ognuno dei 4 lati. Sarà proprio su questo lato che il giocatore con l’aiuto del pennarello dovrà scrivere un indizio che si lega con entrambe le parole chiave.
Potete usare qualsiasi tipo di parola (una sola, non frasi), rispettando i semplici divieti di niente parole straniere, niente parole inventate e niente parole che abbiano la stessa radice di una delle 2 parole chiave. Avete quindi parecchia libertà sulla scelta dell’indizio di So Clover.
Ultimo aggiornamento 2025-04-25
Fatto ciò sarete chiamati a rimuovere le carte dalla plancia quadrifoglio, e formarne un piccolo mazzo aggiungendo una quinta carta presa dal mazzo principale.
Da questo momento inizia la fase di risoluzione che prevede la scelta di un giocatore “non giocante”, chiamato spettatore (va fatto da tutti a turno), il quale per questa partita non potrà partecipare alla caccia alle parole del gruppo.
Il gruppo restante infatti dovrà cercare di ricomporre correttamente la plancia quadrifoglio riposizionando le carte nei posti giusti.
Terminato il ricollocamento delle carte, il gruppo otterrà X punti in base al numero di errori fatti.
Quando tutti i giocatori saranno stati gli spettatori e avrete risolto tutte le plance quadrifoglio dovrete sommare i punti ottenuti in ogni plancia. Potrete cosi annotare il risultato finale nel registro. Sarete quindi riusciti a battere il vostro record a So Clover?
Opinione Finale di So Clover
So Clover è un gioco che riesce a divertire grazie alla sua semplicità e velocità, ma soprattutto, grazie alla meccanica della fase collaborativa per scoprire il legame tra le parole chiave e gli indizi.
Questa meccanica renderà le partite davvero divertenti, strappandovi più di qualche risata specialmente nei momenti in cui i vostri amici vi spiegheranno come hanno ragionato per collegare le parole tra loro.
Persino la parte dello spettatore ne giova, dato che essendo un momento principalmente passivo, potrebbe spaventare qualcuno facendo pensare si tratta di un ruolo noioso e morto. Niente affatto, le risate sono assicurate.
So Clover, il gioco delle parole è promosso a pieni voti!
Ultimo aggiornamento 2025-04-25

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2021
- N° Giocatori: 3 - 6
- Durata: 30 minuti
- Autori: François Romain
- Distributore: Asmodee Italia
Download
Contenuto della scatola
- 1 Regolamento
- 220 carte Parola Chiave
- 6 plance Quadrifoglio
- 6 pennarelli cancellabili
- 1 Registro delle Leggende
Altri giochi in scatola

Termina l’attesa e arriva finalmente BLACK DRAGON’S GUILD sulle nostre tavole!
Black Dragon’s Guild, il gioco da tavolo tutto italiano a cura di Angelo Minestrini, in arte “Lo Chef Ludico” e Zemilio è ora disponibile grazie a Little Rocket Games. È quindi tempo di mettere in piedi la propria squadra di avventurieri mercenari, offrendo loro la giusta ricompensa in oro perché vi accompagnino in diverse missioni, cosi da accrescere la vostra fama, per diventare il nuovo capo della Gilda del Drago Nero!

Everdell, un fantastico gioco di gestione delle risorse del quale vi innamorerete!
Everdell è un gioco da tavolo di gestione delle risorse e dei lavoratori il quale ha riscontrato un grosso successo su Kickstarter, polverizzando l’obiettivo iniziale e raggiungendo un finanziamento di oltre 450.000 dollari, riuscendo cosi a prendere vita e arrivare nelle nostre case.

Lords of Hellas: tecnologia e antica Grecia!
Lords of Hellas immerge da uno a quattro giocatori nel vivido ed eccitante mondo dell’antica Grecia, ma con una svolta: le opere d’arte e la grafica del gioco vengono re-immaginate, dando loro un tono fantascientifico. Il gioco è eccitante e coinvolgente, con una grandissima rigiocabilità e interazione tra i giocatori.

Zombicide: Dark Side, il terrore arriva dallo spazio profondo
Come siete messi a claustrofobia e simili? Zombicide: Dark Side vi porterà in uno spazio profondo, ricco di tesori e pieno zeppo di… alieni. Preparatevi a guidare la Squadra Verde, l’ultima linea difensiva tra la disfatta dell’umanità e l’avanzata degli Xeno. Un gioco stand alone della linea Zombicide, prequel dell’ormai famoso Zombicide: Invader.

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!
Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?