SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Si stanno riavvicinando le giornate fredde e buie, ed ecco un buon modo per passare le ore, anzi molte ore! Twilight Imperium vi immergerà in battaglie galattiche per la conquista di Mecatol Rex! Siete pronti a sfidare i vostri amici fino a mattina inoltrata?!

Twilight Imperium: se tirate la scatola addosso a una persona la uccidete

Twilight Imperium è una follia. Nel caso in cui lo acquisterete vi troverete di fronte a una scatola che raggiunge i 5Kg di peso.

Al suo interno il numero di miniature di plastiche (dalle dimensioni ridotte ovviamente, quindi non pensate alle classiche miniature stile Zombicide) supera le 300 unità, mentre tra token e carte si raggiunge il millino. Nel momento in cui inizierete a schiodare i token dalle sagome di cartone vi passerà via più di un’ora.

E vogliamo parlare della durata di una partita? Con Twilight Imperium potrete prendere per il culo i ragazzi (scherziamo ovviamente) che si bullano giocando partite da 40 minuti a Keyforge. Qui si superano senza problemi le 4-5 ore, toccando le 8 facilmente.

Tuttavia grazie a questo gioco toccherete livelli di strategia e importanze delle scelte fatte mai vista in nessun altro gioco.

Pensato per un numero che varia da un minimo di 3 a un massimo di 6 giocatori, in Twilight imperium sarete chiamati a prendere il controllo di una delle 17 razze disponibili, ognuna con il proprio stile di gioco e caratteristiche uniche.

Vediamo insieme dunque come funziona questo fantastico gioco!

In Twilight Imperium non esiste una mappa di gioco fisso, ma una serie di tessere esagonali che verranno posizionate a turno dai giocatori, partendo dalla tessera centrale che rappresenta la Capitale: Mecatol Rex.

8 carte strategia vengono distribuite ad ogni giocatore all’inizio del proprio round. Queste carte stabiliranno sia l’ordine di turno che un’azione particolare che potranno fare. 

Fatto ciò inizierà l’alternanza tra i giocatori, i quali potranno spostare le navi tra i vari sistemi per conquistare nuovi pianeti, combattere con gli altri giocatori o avviando scambi di risorse. Un particolare importante è la riunione che verrà intavolata tra i vari giocatori alla fine di ogni turno, per dare vita al Gran Consiglio, dove verranno stabilite nuove leggi e delibere che andranno ad alterare le meccaniche di gioco durante la partita.

Al termine del round di tutti i giocatori si sposterà l’indicatore di punti vittoria in base agli obiettivi completati.

In cosa consistono questi obiettivi? Variano dal ricercare tecnologie al dover conquistare il sistema dal quale parte uno degli altri giocatori. Queste tipologie di obiettivo possono essere pubblici in quanto ne vengono piazzati 10 all’inizio della partita e rivelati al ritmo di uno per round, o segreti: viene assegnato un obiettivo ad ogni giocatore all’inizio della partita e garantirà punti solo a quel giocatore al suo completamento.

Questi obiettivi andranno ad incrementarsi durante tutta la partita, obbligando cosi i giocatori a riadattare il proprio stile di gioco e le strategie pensate in favore di nuove situazioni.

La partita di Twilight Imperium terminerà al raggiungimento dei 10 punti vittoria da parte di un giocatore decretandolo come vincitore.

Queste non sono novità tuttavia, difatti stiamo parlando si di Twilight Imperium, ma la quarta edizione, quindi i fan di vecchia data ritroveranno tutte le meccaniche a cui sono sempre stati abituati.

D’altro canto, le paure erano quelle di un cambiamento nel gameplay per rendere questo gioco più accessibile anche a un pubblico meno esigente rispetto alla fan base del gioco. Ma cosi non è stato, quindi potete tornare a respirare!

I cambiamenti ci sono, assolutamente, ma in meglio, e sono principalmente 5:

  • l’albero delle tecnologie è stato snellito, rendendo quindi il processo per controllare i pre requisiti più semplice e veloce.
  • i moli spaziali e gli SPD, rispetto a prima che venivano costruiti come una qualsiasi unità rispetto a costi e segnalino attivazione, ora potranno essere realizzati solo tramite la carta strategia Costruzione. Chi possiede questa carta potrà costruirne due a costo 0 su pianeti che controlla. Gli altri giocatori invece potranno fare lo stesso spendendo un segnalino strategia.
  • potete salutare i contratti commerciali che se ne vanno lasciando spazio allo scambio di beni tra navi di diverse fazioni ma su sistemi adiacenti.
  • la Carta Strategia Imperiale invece di far guadagnare 2 punti vittoria, permette di ottenere un punto se si controlla Mecatol Rex oppure ottenere un obiettivo segreto aggiuntivo.
  • la fase di Politica è stata spostata alla fine di ogni round dopo la conquista di Mecatol Rex.

Ma quindi Twilight Imperium è un gioco perfetto?

Il gioco perfetto non esiste, e Twilight Imperium non è un’eccezione. A fronte di un gameplay estremamente completo e profondo, il limite più grande di questo gioco è fisico. Partiamo da un prezzo, sicuramente non in linea con la media dei giochi in scatola, ma che viene lievitato da una quantità di componenti ENORME, che può essere a sua volte un altro limite. Controllare tutto può risultare complicato.

Inoltre una partita che oscilla dalle 5 alle 8 ore non è di certo per tutti. Occorre avere un party ben rodato e disponibile.

Abbiamo quindi davanti un gioco di nicchia, il re incontrastato dei giochi 4x spaziali, e come tale deve essere e restare: sopra la media ma non per tutti.

Opinione Finale

Twilight Imperium: un acquisto obbligato? In realtà dipende.

Dipende da che tipo di giocatore siete, da quanto tempo avete a disposizione, se siete disposti a pagare un prezzo più alto agli altri giochi e se siete amanti dei giochi 4x spaziali. Ma se lo siete avete di fronte il vincitore indiscusso di questo tipo di titoli.

Quindi organizzate un party fatto bene con gente disposte a investire 8 ore del proprio tempo seduti a un tavolo e iniziate la vostra avventura verso la conquista di Mecatol Rex!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Wingspan

Diventate degli esperti di ornitologia grazie a Wingspan!

Che siate degli inesperti, dei semplici appassionati o dei professionisti di ornitologia, in Wingspan troverete un gioco da tavolo che sarà capace di rapirvi con le sue illustrazioni e meccaniche! Un gioco in scatola competitivo per 1 – 5 giocatori realizzato dalla famosa Stonemaier Games, marchio di certezze e successo in ambito ludico. Sarete in grado di arricchire la vostra voliera con le specie più rare di uccelli?

Zombicide: Seconda Edizione

Abbatti orde di non morti con Zombicide: Seconda Edizione! Divertimento assicurato!

Zombicide: Seconda Edizione è un Dungeon Crawler della Cmon Games ambientato ai giorni nostri, dove ormai le orde di zombie intente ad invadere le città sono arrivate a livelli non più controllabili. In Zombicide: Seconda Edizione prenderete le parti di alcuni personaggi, molto comuni nelle loro mansioni, ma riadattati alla sopravvivenza estrema, utilizzando qualsiasi tipo di arma per abbattere più zombie possibili! Un American puro in cui lanciare dadi, uccidere, scappare, uccidere e sopravvivere tutti assieme collaborando.

Black Rose Wars: Duel Void

Black Rose Wars: Duel Void, ci spostiamo nel mondo di H.P. Lovecraft e Cthulhu, il Grande Antico!

Prosegue la linea di Black Rose Wars dedicata a 2 giocatori con Duel Void, ultimo prodotto della saga partorito da Ludus Magnus Studio. Dopo l’uscita di Duel Lex, ci spostiamo nel mondo di Cthulhu con questo nuovo capitolo del gioco da tavolo incentrato sulle lotte tra maghi più famoso del mondo! Vediamo assieme in questo nuovo articolo quali sono le novità e le peculiarità di Black Rose Wars: Duel void!

StarCraft il gioco da tavolo

StarCraft il gioco da tavolo, la recensione di questo titolo mastodontico!

StarCraft il gioco da tavolo è un titolo capace di scoraggiare i più, per il quale prima di tutto bisogna essere assolutamente dei fan della saga e in secondo luogo delle persone estramamenti pazienti. Lunghe partite e guerre di logoramento sono la base di questo gioco da tavolo che sarà al tempo stesso però capace di premiare i più caparbi con estrema soddisfazione giunti al termine della partita.

Seasons

SEASONS: riuscirai a diventare il nuovo arcimago del regno di Xidit?

Seasons è un gioco da tavolo competitivo per 2-4 giocatori, nel quale interpreterete uno dei maghi impegnati in un torneo della durata di 3 anni e 12 stagioni totali, per poter essere proclamati arcimaghi del regno di Xidit! Un gioco di carte, nel quale tra famigli e oggetti magici, dovrete riuscire a ottenere più cristalli dei vostri avversari a termine partita. Vediamo assieme come funziona questo bellissimo gioco in scatola nella nostra nuova recensione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *