
Una stalla piena di unicorni
Grazie a una fortunata campagna Kickstarter, ma soprattutto a un modo di presentarsi che non può non ricordare il famoso Exploding Kittens, Unstable Unicorns arriva in italia grazie all’ottimo lavoro come sempre di Asmodee Italia, portando sulle nostre tavole di tutto, tranne l’idea che tutti abbiamo in mente sugli unicorni.
Ma Unstable Unicorns non è solo illustrazioni idiote di unicorni e tanto, è anche un gioco infame, che vi farà ridere assieme ai vostri amici per tutti i 60 minuti della partita.
Il primo giocatore che riuscirà a riempire la sua stalla di unicorni, verrà decretato come vincitore. Durante tutta la partita dovrete pescare e giocare una serie di carte formate dagli unicorni stessi, ma anche magie, potenziamenti e soprattutto depotenziamenti che ovviamente andrete ad usare contro i vostri avversari per rovinargli i piani.
Se non avete tempo per leggere tutta la nostra recensione vi lasciamo al video qua sotto che saprà soddisfare ogni vostro dubbio!
Come funziona Unstable Unicorns
Il gioco è semplice e dalle meccaniche immediate. La partita si svolge a turni. Ogni giocatore nel suo turno dovrà pescare una carta e poi decidere se giocarne una o pescarne una seconda. Terminato il proprio turno sarete obbligati a scartare X carte, fino a tornare al numero massimo consentito di 7 carte nella propria mano.
L’obiettivo per vincere è quello di riuscire ad avere 7 unicorni all’interno della propria stella (numero variabile a seconda dei giocatori partecipanti).
Unstable Unicorns presenta all’interno del mazzo 3 tipi di unicorni:
- Unicorni baby: è consentito averne uno per giocatore come setup iniziale e poi saranno ottenibili solo attraverso particolari carte.
- Unicorni base: non hanno alcuna abilità particolare.
- Unicorni magici: consentiranno di usufruire di vantaggi particolare fino a quando si troveranno nella stalla del giocatore.
Oltre agli unicorni troviamo:
- Potenziamenti: carte giocabili sugli unicorni o la stalla stessa, capaci di dare vantaggi permanenti o che possono essere attivati dal giocatore all’inizio del proprio turno.
- Istantanei: sono carte che possono essere giocate in qualsiasi momento, anche al di fuori del proprio turno. L’esempio più calzante è il NO, praticamente uguale a quello visto in Exploding Kittens.
- Magie: uguali agli istantanei, quindi dall’effetto immediato, ma giocabili solo nel proprio turno e successivamente da scartare nella pila degli scarti.
Ultimo aggiornamento 2025-04-03
Opinione Finale di Unstable Unicorns
Unstable Unicorns è davvero un gioco figo, come Exploding Kittens. Vi divertirete molto, le regole sono semplici, lo stesso manuale è formato da 2 facciate, niente di più. Ovviamente il gruppo di amici deve essere sintonizzato sullo stesso livello di ignoranza per ottenere il massimo risultato possibile.
Ma quindi ci troviamo di fronte alla copia di Exploding Kittens? Assolutamente no. Mentre nel primo lo scopo è non pescare il gattino esplosivo, quindi più una questione di fortuna che altro, in Unstable Unicorns dovrete collezionare i vostri unicorni e riuscire a mantenerli mentre gli altri cercheranno di distruggerli. Ecco perché la componente strategica c’è, non a chissà quali livelli ma c’è.
Noi passiamo Unstable Unicorns a pieni voti, e lo consigliamo a tutti gli amanti dei party games!
Ultimo aggiornamento 2025-04-03

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- N° Giocatori: 2 - 8
- Durata: 30 - 60 min
- Autore: Ramy Badie
- Illustratore: Ramy Badie
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 regolamento
- 6 plance
- 6 pedine cattivo
- 180 carte cattivo
- 90 carte fato
- 80 gettoni potere
- 4 segnalini
- 1 calderone
- 6 carte riassuntive
- 6 guide al cattivo
Downloads
Altri giochi di carte

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!
Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!
Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?

Exploding Kittens: 15 minuti di follia tra esplosioni e gattini!
Exploding Kittens è un gioco di carte, stupido quanto ironico che vi farà passare 15 minuti di divertimento puro assieme ai vostri amici, con un regolamento che può essere appreso in 3 minuti veri e propri!

MYCELIA: un gioco di Deck Building a base di funghi!
Mycelia è un gioco da tavolo targato Ravensburger perfetto per chi cerca un peso leggero da usare come introduttivo per nuovi giocatori alla meccanica del deck building, ma allo stesso tempo perfetto per giocare in famiglia, divertendosi con giocatori di tutte le età! Mycelia è arrivato sul nostro tavolo, e una partita ha tirato l’altra. Vediamo perchè!

DISNEY LORCANA è finalmente arrivato in italiano! Ma ne vale la pena…?
Disney Lorcana non è una novità, tantomeno si tratta di un gioco da tavolo per il quale siete abituati a trovare una sorta di recensione qui sul nostro blog. Disney Lorcana è un gioco di carte collezionabili in stile Magic o Pokemon il quale ha attirato la nostra attenzione molto tempo fa, e che ora, finalmente è disponibile nei negozi in lingua italiana. Vediamo quindi di cosa si tratta e come funziona!