SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Wingspan Asia è la terza espansione uscita per il famosissimo gioco da tavolo Wingspan, dedicato al mondo ornitologico! Distribuita in Italia da Ghenos Games, questa espansione introduce nuove meccaniche con la possibilità di ampliare il gioco fino a 6-7 giocatori e al tempo stesso di ridurlo a 1-2 giocatori grazie alla nuova modalità duetto!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

In casa Stonemaier Games, con Wingspan Asia è stato fatto un lavoro eccellente. C’è poco da girarci attorno e trovare per forza qualcosa che non va. Quando una casa editrice sa lavorare bene e si parte da una solida base come quella di Wingspan, il lavoro è per forza di alto livello.

Wingspan Asia è allo stesso tempo espansione ma anche gioco stand alone. Potreste acquistare Wingspan Asia per giocare in una modalità dedicata all’1 vs. 1, senza avere necessariamente bisogno del gioco base. 

Vediamo in questa nuova recensione cosa troviamo nella scatola e cosa Wingspan Asia introduce di nuovo.

All'interno della scatola di Wingspan Asia

Grazie alla possibilità di essere giocato in modalità stand alone, Wingspan Asia contiene tutto il materiale presente nella scatola base di Wingspan, con qualche rivisitazione per occupare meno spazi.

Non troviamo per esempio la famosa mangiatoia nella sua completezza, ma solo un piccolo cartoncino da usare come appoggio per i dadi. Lo stesso vale per il porta carte in plastica, sostituito invece da una piccola plancia sempre in cartoncino.

Abbiamo invece il set completo dei dadi, i segnalini cibo, le uova (tutte rosse), i cubetti in legno necessari a giocare e 2 plance giocatore dual layer, normali da un lato e utilizzabili con l’espansione Oceania dall’altro.

122 carte uccello con, ovviamente, tutte razze e illustrazioni relative alle specie presenti in Asia vi permetteranno di giocare utilizzando SOLO questo mazzo, o anche di mischiarle senza problemi alle carte della scatola base o delle altre espansioni. Apriamo una piccola parentesi con nota di merito relativa alle carte. Esse introducono nuove meccaniche di innesco, come abilità che si attivano a fine turno o a fine partita. Inoltre sembrano avere una varietà maggiore di abilità rispetto al gioco base, fornendo quindi una diversità di utilizzo maggiore rispetto al gioco base. Una differenza molto apprezzata.

La plancia della modalità duetto è l’elemento fondamentale nel caso in cui affronterete Wingspan Asia nella rispettiva modalità di 1 contro 1. A breve approfondiremo questo passaggio.

Altri piccoli componenti come il blocchetto segna punto, la plancia degli obiettivi da usare nella modalità stormo e gli obiettivi di fine round della modalità duetto chiudono il cerchio.

Il regolamento è identico a quello della scatola base, quindi ben spiegato e scritto perfettamente, con la piccola aggiunta delle spiegazioni dedicata alle modalità duetto e stormo.

Come sempre, il lavoro dei ragazzi di Stonemaier Games è egregio, e i componenti di Wingspan Asia sono eccezionali!

Ultimo aggiornamento 2025-04-24

Cosa introduce di nuovo Wingspan Asia?

Come detto a inizio articolo potreste acquistare Wingspan Asia semplicemente per aumentare il mazzo di carte presente nel gioco base, e trasformarlo quindi in una semplice espansione.

Ma la parte veramente nuova, e a nostro parere molto bella, è la modalità duetto. Grazie a questa introduzione, giocherete Wingspan in con alcuni principi dedicati alla partita 1 contro 1. Dal punto di vista del gameplay e del flusso di gioco, non cambia assolutamente nulla. Vi rimandiamo alla nostra recensione di Wingspan per avere una panoramica sulle regole di gioco.

La modalità duetto introduce una nuova piccola plancia da disporre al centro del tavolo tra i 2 giocatori. Oltre a questo nuova plancia, i segnalini in legno duetto (le mezze lune bianche e nere) andranno distribuite ai due giocatori, e posizionate una per slot sulla propria plancia. Ogni volta che giocate una carta uccello, potete posizionare il rispettivo segnalino duetto sulla plancia dedicata, mettendolo in un punto che corrisponda all’ambiente in cui avete giocato l’uccello e che abbia in comune alla carta una caratteristica di cibo, nido o apertura alare.

Questo nuovo concetto di Wingspan Asia introduce un modo differente di giocare le carte uccello, in quanto gli obiettivi di fine round fanno riferimento alla plancia duetto e la disposizione dei rispettivi segnalini e non alle carte giocate. Dovrete quindi giocare con ingegno le carte uccello, per cercare di ottenere si i punti che ogni volatile vi fornisce, ma allo stesso tempo anche completare gli obietti della plancia. Molti obiettivi sono stati studiati perché l’avversario possa impedirne il raggiungimento. Ecco che viene aggiunto anche un piccolo meccanismo per mettere i bastoni tra le ruote all’altro giocatore.

La seconda modalità che troviamo è chiamata stormo. Con le regole di stormo potrete aumentare il numero dei giocatori fino a 7, superando cosi il numero limite di 5 del gioco base. Le regole restano pressoché uguali, ma per velocizzare il gioco, è stato studiato il sistema di far giocare contemporaneamente 2 giocatori. Due mazzi di carte, due mangiatoie e 2 gruppi.

Un segnalino determinerà quali saranno i 2 giocatori attivi a dover svolgere il turno. In definitiva Wingspan Asia è stata veramente una piacevole sorpresa, sotto tutti i punti di vista, dai componenti alle nuove modalità introdotte, prima in assoluto duetto per giocare in 2.

Anche il prezzo lo abbiamo trovato in linea con i contenuti del gioco e ciò che può offrire.

Opinione Finale di Wingspan Asia

Wingspan Asia secondo noi è la più bella della espansioni. Potete acquistarla per espandere il vostro gioco base, ma allo stesso tempo potrà essere usata per giocare in 2 giocatori sfruttando la bellissima modalità duetto, oppure aumentare il gruppo di giocatori usando la modalità stormo per arrivare fino a 7 persone attorno al tavolo!

Componenti di qualità e un’ottima introduzione data dalla modalità sopracitata rendono Wingspan Asia un’aggiunta praticamente obbligatoria nel caso in cui, come noi, siate amanti della sua versione base.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Ultimo aggiornamento 2025-04-24

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

This War of Mine

This War of Mine: riuscirete a sopravvivere ai pericoli della guerra?

This War of Mine è un gioco cooperativo di sopravvivenza che cambia completamente il concetto di gioco di guerra. Non ci troviamo di fronte a un War Game ne tanto meno a un Dungeon Crawler. In This War of Mine prenderete le vesti di persone comuni che dovranno cercare di sopravvivere a un paese devastato dalla guerra e in preda a un assedio. Cooperare tra di voi sarà la chiave per poter trionfare in questo gioco da tavolo!

Living Forest

LIVING FOREST: ingaggia potenti guardiani e salva la foresta da Onibi!

Living Forest è un eurogame con forti meccaniche di deck building e push your luck! Distribuito in Italia da GOG, in Living Forest il vostro compito nei panni di spiriti delle stagioni sarà quello di proteggere la foresta dalle fiamme distruttrici del dio Onibi, chiedendo aiuto a potenti animali guardiani!

Beez

Beez: raccogliete nettare per creare il vostro alveare!

Beez è un gioco da tavolo che andrebbe acquistato solo per le bellissime 4 pedine delle api, ma in realtà è molto di più! Grazie a Ghenos Games abbiamo la possibilità di giocare a un boardgames competitivo nel quale grazie allo strano sistema di volo delle api, dovrete riuscire a raccogliere nettare e posizionarlo nel vostro alveare, rispettando le regole di posizionamento e allo stesso tempo cercando di completare le varie carte obiettivo per ottenere punti! Vediamo in questa nuova recensione come funziona Beez!

Evolversi Male

EVOLVERSI MALE: il gioco di carte Deck Building firmato da Barbascura X!

Distribuito in Italia da MS Edizioni, in questo nuovo articolo andiamo a vedere e analizzare Evolversi Male, il gioco di carte realizzato da Barbascura X, noto divulgatore scientifico diventato famoso grazie ai suoi video sulla scienza trattati con un’ironia e una simpatia davvero eccezionali! Evolversi Male è un gioco che sfrutta la meccanica del Deck Building con un’irriverenza tipica dell’autore che saprà farvi ridere ma soprattuto divertire!

Anno 1800

Anno 1800 di Martin Wallace! Cosa ne pensiamo? Vediamolo in questa nuova recensione!

In Anno 1800, le cose sono davvero diverse. Ci sono molte opportunità per espandere la nostra piccola nazione, dar vita all’industria di cui il nostro popolo ha bisogno e persino esplorare mondi vecchi e nuovi. Le terre di Anno 1800 sono pronte e mature per un nuovo inizio, pieno di duro lavoro e riconoscimento. E magari un po’ di birra o grappa durante una pausa. Il designer Martin Wallace torna all’industrializzazione europea in Anno 1800, una rivisitazione di un popolare gioco per PC di costruzione di civiltà. Da due a quattro giocatori con un tempo di gioco compreso tra una e due ore, Anno 1800 è una delle ultime uscite nel nostro paese grazie a Giochi Uniti. Puntiamo gli occhi sul futuro del nostro settore e sporchiamoci le mani. È tempo di scambiare alcune merci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *